È scomparso lo scorso 20 dicembre, all’età di 73 anni, Mario Sabattini, figura autorevole di sinologo, protagonista della crescita in Italia degli studi sulla Cina e Professore Emerito dell’Università Ca’ Foscari.

Primo tra gli studiosi della sua generazione, Sabattini seppe intuire fin dagli anni Settanta l’importanza che la società, la cultura e l’economia della Cina avrebbero assunto di lì a pochi anni sulla scena mondiale, riuscendo a cogliere la necessità di predisporre contenuti e percorsi di studio adeguati alla realtà futura.

Dopo aver insegnato a Roma, dove si era formato, Mario Sabattini giunse a Venezia nel 1970: grazie al suo carisma personale, che nasceva in modo spontaneo da un background culturale vastissimo e multidisciplinare, iniziò ad aggregare intorno a sé un gruppo di giovani studiosi entusiasti, dando così vita alla scuola sinologica veneziana.

Egli seppe coniugare alla rigorosa sperimentazione nel campo un rapporto diretto e costruttivo con i suoi sempre più numerosi studenti, che ne riconoscevano con grande rispetto e apprezzamento l’indiscussa autorevolezza. In molti di loro il ricordo delle lezioni di lingua, di letteratura e di storia della Cina da lui impartite resta segno indelebile di una felice iniziazione agli studi cinesi, favorita maieuticamente da un docente di grande spessore umano e intellettuale.

Mario Sabattini si è costantemente speso con entusiasmo e alta professionalità anche per l’avanzamento degli studi orientalistici in generale e per l’affermazione di Ca’ Foscari quale centro di riferimento culturale e accademico in Italia e nel mondo. Direttore del Seminario di Letteratura Cinese dal 1979 al 1991 e, successivamente, del Dipartimento di Studi Indologici ed Estremo-orientali, è stato Presidente del Corso di laurea in Lingue e Letterature Orientali e Preside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, nonché senatore, membro del Consiglio d’Amministrazione e Prorettore sotto più amministrazioni.

Studioso di fama nazionale e internazionale, ha contribuito in modo significativo non solo alla diffusione della cultura cinese in Italia, ma anche alla promozione della conoscenza della cultura italiana in Cina, ricoprendo dal 1999 al 2003 la carica di Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura presso l’Ambasciata d’Italia a Pechino.

In campo scientifico, Mario Sabattini ha sempre mostrato grande passione per lo studio della civiltà cinese nei suoi diversi aspetti, traendone lo stimolo per approfondite ricerche in ambiti quali la storia cinese antica e moderna, la critica letteraria, la traduzione di testi classici e contemporanei in poesia e in prosa, l’evoluzione della narrativa cinese e, soprattutto, lo sviluppo del pensiero estetico in Cina. In quest’ultimo campo, in particolare, ha ottenuto grande risonanza internazionale ed è riconosciuto unanimemente come uno dei maggiori esperti al mondo dell’opera di Zhu Guangqian e dell’introduzione del crocianesimo in Cina.

Non si può poi non ricordare l’opera pionieristica da lui svolta nello studio della lingua e della letteratura thai, e nell’analisi comparativa tra questa e la lingua cinese; la sua grammatica in italiano di lingua thai è una delle pochissime pubblicazioni del genere esistenti al mondo.

Divulgatore attento, oltre che studioso insigne, ha prodotto anche volumi rivolti ai non specialisti, e organizzato a Venezia le due più grandi mostre italiane sulla civilta cinese antica, nel 1983 e nel 1986.

Il rispetto e l’amore per la cultura del passato, in tutte le sue forme e manifestazioni, la capacità di farne tesoro e utilizzarla come base per la lettura del presente e per l’impegno nel futuro in Mario Sabattini non sono limitati al campo sinologico, ma costituiscono il perno di un coinvolgimento intellettuale poliedrico e totale in senso pienamente umanistico. La passione per la musica classica e l’opera lirica in particolare, per il cinema e la cultura dei nostri tempi, l’interesse per le vicende storiche dal lontano passato al presente e per le problematiche sociali e politiche contemporanee, fino all’entusiasmo per le nuove tecnologie informatiche e multimediali, sono tutti aspetti costitutivi di una personalità ricca e complessa, vera e propria incarnazione di un “letterato” cinese, un wenren moderno prestato sì alla sinologia, ma comunque legato a una visione a tutto campo della conoscenza.

I versi del poeta Huang Zhongze 黃仲則 (1749-1783), da lui tradotti, cantando la vera ricchezza sembrano proprio riferirsi alla sua personalità:

Come il lavoro, il cibo in vita ti mantiene, se hai anche il liuto e i libri però povero non sei.

Magda Abbiati e Federico Greselin

Testo da Ufficio Comunicazione Università Ca’ Foscari Venezia

L’Università Ca’ Foscari a Venezia, foto di Stefano Remo, daWikipediaCC BY-SA 3.0.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It