23 – 24 Novembre 2015
Magna_Carta_(British_Library_Cotton_MS_Augustus_II.106)
Di cosa erano fatte le Bibbie tascabili del tredicesimo secolo, con le loro pagine sottilissime? La questione è alla base di discussioni di lunga data sulla materia. Tradizionalmente si spiega che erano di vellum, o pergamena uterina: si tratterebbe di quella di prima qualità, ottenuta da vitelli nati morti o da feti. O perlomeno, l’utilizzo del termine latino abortivum avrebbe spinto alcuni studiosi a pensarla così. D’altra parte, si è obiettato che l’utilizzo esclusivo di animali non nati sarebbe stato assolutamente insostenibile dal punto di vista dell’allevamento e delle economie rurali, anche considerando la produzione su vasta scala di Bibbie all’epoca.
Una nuova ricerca, che ha estratto le proteine da 513 pergamene dell’epoca, è giunta a una conclusione diversa: le caratteristiche del vellum sarebbero state determinate soprattutto dalla tecnologia utilizzata. Non si tratterebbe perciò necessariamente di feti, e non vi sarebbero neppure prove relative ad altre specie come conigli o scoiattoli. Sono state invece ritrovate tracce che indicherebbero l’impiego di diverse specie di mammiferi: secondo le disponibilità locali, insomma. Ovviamente le pelli degli individui più giovani erano quelle ottimali, ma sarebbe stata soprattutto la tecnologia a conferire quindi la sottigliezza.
Lo studio è di interesse anche per i metodi di campionamento non invasivi che sono stati utilizzati. Si è utilizzata la carica elettrostatica prodotta strofinando gentilmente gomma per cancellare in PVC sulla membrana della pergamena, al fine di ricavare le proteine per l’esame. I 513 campioni provengono da 72 Bibbie tascabili dell’epoca e da altre 293 pergamene ulteriori, con uno spessore variabile da 0,03 a 0,28 mm.


Lo studio “Animal origin of 13th-century uterine vellum revealed using noninvasive peptide fingerprinting”, di Sarah FiddymentBruce HolsingerChiara RuzzierAlexander DevineAnnelise BinoisUmberto AlbarellaRoman FischerEmma NicholsAntoinette CurtisEdward CheeseMatthew D. TeasdaleCaroline Checkley-ScottStephen J. MilnerKathryn M. RudyEric J. JohnsonJiří VnoučekMary GarrisonSimon McGroryDaniel G. Bradley, e Matthew J. Collins, è stato pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America.
Link: PNAS; University of York; ScienceWashington Post; The Guardian; Daily Mail; The History BlogPast Horizons; Discovery News.
Una copia della Magna Carta in vellum presso la British Library, foto da WikipediaPubblico Dominio, caricata da Earthsound (Original authors were the barons and King John of England. Uploaded by Earthsound. This file has been provided by the British Library from its digital collections. It is also made available on a British Library website. Catalogue entry: Cotton MS Augustus II 106).
 

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It