16  Agosto 2016

1280px-Dresden_Codex_Exhibition

Il Codice di Dresda proviene da Chichén Itzá e data all’undicesimo o dodicesimo secolo, rappresentando uno dei più celebri codici Maya e il più antico ad esserci pervenuto. La Tavola di Venere è da oltre 120 anni oggetto di studio, e pur rimanendo impressionante per molti versi, la si è finora considerata come un mezzo a disposizione soprattutto degli astrologi.

In nuovo studio pubblicato sul Journal of Astronomy in Culture, il prof. Geraldo Aldana sostiene che la Tavola di Venere rappresenti un’importante scoperta scientifica dell’epoca, nel campo della matematica e dell’astronomia. Lo studio ha carattere multidisciplinare e attraverso un’analisi dei geroglifici Maya, dell’archeologia e dell’astronomia, presenta una nuova interpretazione della Tavola. Questa, che traccerebbe le fasi osservabili del secondo pianeta, presenterebbe una “correzione” del calendario in uso presso i Maya e relativo al pianeta stesso. Si tratterebbe di un principio simile a quello dell’anno bisestile del calendario gregoriano, ma i Maya lo scoprirono nel primo secolo a. C.?

Gli archeologi e altri studiosi hanno affermato che le osservazioni nella Tavola di Venere sono corrette, ma di carattere attinente soprattutto la numerologia. Se si guarda a queste come a registrazioni di carattere storico, e se si parte dal presupposto che le osservazioni astronomiche furono effettuate nell’area per millenni, il punto di vista cambia. Queste registrazioni sarebbero state poi a disposizione dei posteri che notarono dei pattern. D’altra parte, l’astronomia occidentale nascerebbe anche su basi molto simili. Questo, secondo Aldana, lo si può verificare a Copán, in Honduras.

E similmente a quanto avvenne in Occidente – con Copernico che si relazionò all’universo eliocentrico mentre trovava delle predizioni corrette per la Pasqua – anche qui a Chichén Itzá, Venere avrebbe avuto un’utilità concreta nello stabilire i cicli dei rituali.

L’innovazione – il prof. Geraldo Aldana parla ora di “riscoprire la scoperta” – sarebbe il risultato probabile di uno sviluppo avutosi presso Chichén Itzá, sotto il celebre sovrano K’ak’ U Pakal K’awiil. Aldana. Aldana non avrebbe un nome per l’autore dell’innovazione, ma quello di un’importante e autorevole figura dell’epoca. Tornando al precedente paragone, è come sapere chi era il papa che aveva dato incarico a Copernico, ma non conoscere il nome di quest’ultimo.

Lo studio “Discovering Discovery: Chich’en Itza, the Dresden Codex Venus Table and 10th Century Mayan Astronomical Innovation”, di Geraldo Aldana y V., è stato pubblicato sul Journal of Astronomy in Culture.

Link: Journal of Astronomy in Culture; EurekAlert! via University of California – Santa Barbara.

Il Codice di Dresda in mostra, foto di PictureTaken, da WikipediaCC BY-SA 3.0.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It