19 Novembre 2015
800px-Innenhof_des_Palazzo_della_Sapienza
Per la settimana prossima, si segnalano i seguenti eventi di carattere culturale presso l’Università La Sapienza a Roma (ove non indicato diversamente):

Conferenza/Arte
Quando l’architettura costruisce, quando l’architettura distrugge. Classico, anticlassico e architettura liquida
giovedì 26 novembre 2015, ore 16.00
Museo dei Fori Imperiali – Mercati di Traiano
via Quattro Novembre 94, Roma
 
Giovedì 26 novembre, presso il museo dei Fori Imperiali di via Quattro Novembre, si tiene l’incontro “Quando l’architettura costruisce, quando l’architettura distrugge. Classico, Anticlassico e Architettura liquida “. Si tratta dell’ultimo appuntamento del ciclo di conferenze “Lo sguardo oltre il confine. Un viaggio tra le immagini” dedicato alle tematiche centrali nel dibattito storico-artistico contemporaneo, attraverso l’approccio della cultura visuale dall’età antica a quella attuale. Lo scopo è quello di consentire alla ricerca teorica di essere accessibile a un pubblico più ampio, prendendo la forma di un dialogo tra diverse figure professionali e più generazioni. Il dibattito è moderato da Lara Scanu ed Emanuele Carlenzi. Intervengono Enrico Ascalone, Stefano Colonna, Francesco Giovanetti.

Incontro/Cultura
Connessioni DigiLab. Esperienze, modelli di ricerca e forme della conoscenza
lunedì 23 novembre 2015, ore 14.30
aula Odeion – edificio di Lettere
piazzale Aldo Moro 5, Roma
 
Lunedì 23 novembre, presso il Digilab, Centro interdipartimentale di ricerca e servizi di Sapienza per le applicazioni delle tecnologie digitali nell’ambito dei beni culturali, organizza un incontro per presentare le proprie attività, con particolare attenzione alle collaborazioni già esistenti con organismi istituzionali e ai traguardi possibili, sia sul versante della ricerca che su quello dei servizi. L’intento è quello di proporre terreni di convergenza fra interessi e potenzialità di Digilab e quelli di potenziali interlocutori. L’incontro è aperto dai saluti del rettore Eugenio Gaudio a cui segue la relazione del prorettore alla Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico Teodoro Valente. Sono previsti interventi di rappresentanti del Miur, del Cnr, di Geosystems, dell’Associazione italiana editori e dell’Archivio centrale dello Stato, oltrechè di esponenti dei dipartimenti della Sapienza.
 
Convegno/Filosofia
I quaderni neri di Heidegger 1931-1948
lunedì 23 novembre 2015, ore 15.00
aula convegni – Cnr
via Marrucini 2, Roma
martedì 24 novembre 2015, ore 09.00
aula Marconi – Cnr
piazzale Aldo Moro 7, Roma
 
Lunedì 23 e martedì 24 novembre si tiene il convegno internazionale “I quaderni neri di Heidegger 1931-1948”, organizzato da Sapienza, CNR e dalla Alexander Von Humboldt-Stiftung. L’analisi di quest’opera del filosofo tedesco si è focalizzata finora su alcuni temi, in particolare quello dell’antisemitismo; i lavori del convegno hanno come punto di interesse centrale quello di sviluppare un confronto critico su un più ampio spettro di questioni sollevate nel volume, da quelle politiche a quelle teologiche e filosofiche, ampliando così la prospettiva critica sui Quaderni Neri, e di individuare un nesso tra questi e la complessità della produzione filosofica di Heidegger. Il convegno, patrocinato dall’Ambasciata Federale di Germania, si avvale della direzione di Donatella Di Cesare del dipartimento di Filosofia.
 
Seminario/Filosofia
“Come se fossi là”
lunedì 23 novembre 2015, ore 17.30
auletta (II piano) – villa Mirafiori
via Carlo Fea 2, Roma
 
Lunedì 23 novembre, presso villa Mirafiori, si tiene il seminario, a cura di Stefano Bancalari del dipartimento di Filosofia, su fenomenologia, pornografia e virtualità. L’incontro che prende spunto dal recente volume “Fenomenologia e pornografia” (“Parva Philosophica” 41, Pisa 2015), inaugura le attività di “Syzetesis”, Associazione Filosofica per il nuovo anno sociale 2015-2016.
 
Incontro/Comunicazione
Quando l’autore è una piattaforma. Dall’autore solitario all’hub autoriale
martedì 24 novembre 2015, ore 11.30
centro congressi
via Salaria 113, Roma
 
Martedì 24 novembre, presso il centro congressi di via Salaria, si svolge il convegno “Quando l’autore è una piattaforma. Dall’autore solitario all’hub autoriale”. L’incontro, organizzato dal dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale e dall’Associazione italiana editori, in collaborazione con l’insegnamento di Marketing strategico tenuto da Fabiola Sfodera, pone l’accento sul mutamento della figura dell’autore. La questione che viene posta nel corso dell’incontro riguarda la possibilità di continuare a chiamare autore chi partecipa a vario titolo ai processi creativi che riguardano sia i prodotti narrativi, sia quelli accademici. L’idea è che l’autore si stia trasformando in un hub di persone che collaborano per creare contenuti declinati sulle più diverse piattaforme (carta e digitale). Intervengono Giovanni Peresson, responsabile Ufficio studi Aie e Maria Elisa Pesaresi della Società editrice il Mulino – Digital publishing.
 
 
Seminario/Cultura classica
Dall’Abruzzo a Reichenau: la miscellanea del codice di Karlsruhe
mercoledì 25 novembre 2015, ore 11.00
aula di Paleografia “Paola Supino Martini” – edificio di Lettere
piazzale Aldo Moro 5, Roma
 
Mercoledì 25 novembre, presso l’edificio di Lettere, si tiene il seminario “Dall’Abruzzo a Reichenau: la miscellanea del codice di Karlsruhe, Aug. Perg. 229”. L’incontro, promosso dal dipartimento di Studi greco-latini, italiani, scenico-musicali, è tenuto da Paolo De Paolis dell’università di Cassino. Il codice Aug. 229 della Badische Landesbibliothek di Karlsruhe è un manoscritto scolastico prodotto fra l’806 e l’821 nell’area di Chieti, forse nel monastero benedettino di Santo Stefano in Lucana, contenente una miscellanea di argomento prevalentemente cronologico-computistico, integrata da alcuni testi grammaticali. L’analisi del contenuto e della struttura materiale del codice consente di tracciare un quadro degli interessi culturali e didattici che hanno portato alla sua realizzazione e ad avanzare un ipotesi sull’origine della raccolta contenuta nel manoscritto e sui possibili motivi del suo precoce trasferimento a Reichenau.
 
Seminario/Letteratura
Galileo e la “filosofica militia” dell’Accademia dei Lincei
mercoledì 25 novembre 2015, ore 17.00
aula II – edificio di Lettere
piazzale Aldo Moro 5, Roma
 
Mercoledì 25 novembre, presso l’aula II dell’edificio di Lettere, il direttore della biblioteca dell’Accademia dei Lincei e Corsiniana Marco Guardo, tiene la lezione “Galileo e la filosofica militia dell’Accademia dei Lincei”. L’incontro fa parte delle Esercitazioni di Letteratura italiana 2015-2016 (IV ciclo) che si svolgono dal 2012 coinvolgendo studiosi e specialisti dei grandi autori italiani dal ‘200 all’800. Le lezioni sono riascoltabili sulla piattaforma e-learning 2, sezione Esercitazioni di Letteratura italiana.
 
Seminario/Letteratura
Classicismo e Classicismi
mercoledì 25 novembre 2015, ore 17.00
aula “Nino Pirrotta” – edificio di Lettere
piazzale Aldo Moro 5, Roma
 
Mercoledì 25 novembre, presso l’aula “Nino Pirrotta” dell’edificio di Lettere, si tiene il seminario “Classicismo e Classicismi”, organizzato in occasione della presentazione dei volumi di Amedeo Quondam “Rinascimento e classicismi”(il Mulino, 2013) e di Silvia Tatti “Classico: storia di una parola”(Carocci, 2015). Con gli autori dialoga Annalisa Andreoni, docente di Letteratura italiana dell’Università Iulm di Milano.
 
Incontro/Cultura classica
Dante, Paradiso, Canto XXVII
giovedì 26 novembre 2015, ore 11.00
aula magna – palazzo del Rettorato
piazzale Aldo Moro 5, Roma
 
Giovedì 26 novembre, presso l’aula magna del Rettorato, si conclude la serie di incontri del progetto “La Sapienza di Dante”, coordinato da Franco Piperno e realizzato in occasione del 750° anniversario della nascita del poeta. L’ultimo appuntamento è dedicato al XXVII canto del Paradiso, sulle invettive contro la corruzione della Chiesa e la cupidigia degli uomini. Il commento è affidato a Luca Serianni e Giulio Ferroni.
 
Evento/Filosofia
Estetica e Aistetica
giovedì 26 novembre 2015, ore 14.30
aula X – villa Mirafiori
via Carlo Fea 2, Roma
 
Giovedì 26 novembre, presso villa Mirafiori, si tiene il confronto tra Stefano Velotti della Sapienza e Tonino Griffero dell’Università Tor Vergata su “Estetica e aistetica”. I due studiosi condividono l’idea che l’estetica non sia una filosofia speciale, ma sono in disaccordo riguardo al suo statuto e ai suoi compiti: Griffero, in linea con una tradizione neofenomenologica, pensa che l’estetica debba elaborare l’aisthesis in quanto percezione patica di atmosfere da parte del “corpo proprio”; Velotti, in linea con una tradizione kantiana, pensa invece che l’aisthesis sia una parola ingannevole e che l’esperienza estetica non sia riducibile a una teoria della sensibilità, ma sia piuttosto una riflessione sul senso dell’esperienza. Il dibattito, moderato da Emiliano Ippoliti fa parte della serie head-to-head (h2h), dibattiti che propongono un confronto tra due esperti con posizioni divergenti su uno specifico tema filosofico o scientifico.
 
 
Conferenza/Storia
Storia della miniatura. Dalla liturgia all’immagine
giovedì 26 novembre 2015, ore 16.00
aula I – dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche
viale Regina Elena 295, Roma
 
Giovedì 26 novembre, presso l’aula I del dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche, Mercedes López-Mayán dell’Università di Santiago de Compostela, tiene la conferenza “Dalla liturgia all’immagine. Appunti sull’illustrazione di un pontificale per i vescovi di Cambrai nel Duecento”. Il tema dell’incontro è l’analisi del manoscritto 56-19 realizzato a Cambrai intorno agli anni 1270-1275 e conservato nella biblioteca capitolare di Toledo. Il testo ha suscitato l’attenzione di diversi studiosi a causa della sua scrittura, dovuta alla prolifica bottega del copista Johannes Philomena e alla sua accurata decorazione. Il ricco ciclo d’immagini, composto di centocinquantaquattro iniziali istoriate, non è mai stato esaminato da un punto di vista iconografico. L’obiettivo di questa presentazione è quindi quello di chiarire il significato e la funzione di queste immagini nel codice a partire dal loro rapporto con il testo e con altri manoscritti liturgici contemporanei.
 
Convegno/Filosofia
Felice Balbo tra storia e attualità. Una rinnovata filosofia dell’essere per lo sviluppo integrale dell’uomo
venerdì 27 novembre 2015, ore 10.00
sala biblioteca – fondazione Istituto Gramsci
via Sebino 43A, Roma
 
A cinquant’anni dalla morte, avvenuta a Roma il 3 febbraio 1964, il dipartimento di Filosofia e la Fondazione istituto Gramsci organizzano un seminario di studi sul pensiero di Felice Balbo. L’incontro si propone di ripercorrere l’itinerario di questa figura centrale della cultura filosofica e politica italiana del Novecento, di tornare a indagarne i rapporti con la storia e la politica del tempo e di mostrarne, attraverso testimonianze e contributi di alto livello, l’importanza e la persistente attualità.
 
 
Incontro/Cultura
Arriva la spia
sabato 28 novembre 2015, ore 11.00
aula Levi – ex vetreria Sciarra
via dei Volsci 122, Roma

Sabato 28 novembre, presso l’aula Levi, si svolge l’incontro “Arriva la spia” con Enrico Magrelli, giornalista e critico cinematografico e Beatrice Alfonzetti, direttore del dipartimento di Studi greco-latini, italiani, scenico musicali. La riflessione si concentra sui temi legati alle forme dello spionaggio affrontati sia in chiave storica che culturale, a partire dal film “Mata Hari” di George Fitzmaurice con Greta Garbo (1931), che viene proiettato alle ore 16.00 presso la Casa del Cinema. Modera l’incontro Andrea Minuz del dipartimento di storia dell’arte e spettacolo. La conferenza fa parte del progetto “Addio alle armi”, organizzata da Casa del Cinema e Sapienza Università di Roma a cura di Franco Piperno, Francesca Bernardini, Andrea Minuz e prevede undici conversazioni, la proiezione di 38 film e una mostra in occasione dell’anno della memoria dedicato alla Prima Guerra Mondiale.
 
 
Evento/Cultura
Universi di luce. Tra arte e scienza
sabato 28 novembre 2015, ore 16.30
chiostro – facoltà di Ingegneria civile e industriale
via Eudossiana 18, Roma

Sabato 28 novembre, presso il Chiostro di via Eudossiana, la facoltà di Ingegneria civile e industriale e la Artis-Gmg ProgettoCultura presentano, in occasione dell’International Year of Light 2015 indetto dall’Unesco, la mostra dell’artista Enrico Benaglia e due conferenze dedicate alle testimonianze di grandi scienziati e artisti sulla interazione tra arte e scienza nel passato e nel mondo contemporaneo. La mostra, in programma fino al 5 dicembre dalle 10.30 alle 18.30, espone una serie di dipinti che interpretano i fenomeni celesti, l’effetto della luce e il rapporto dell’uomo con essi. Alle 16.30 si tiene la prima conferenza dal titolo “Incontri celesti”, introdotta dal preside di facoltà Fabrizio Vestroni e vede la partecipazione di Stefano Cerbelli, Carlo Massimo Casciola, Alessandro Cosma e Claudio Zambianchi. A seguire la presentazione della scultura inedita da parte di Filippo Smriglia con proiezioni di immagini cosmologiche. Alle 18.30 si tiene il vernissage della mostra. La seconda conferenza dal titolo “Cavalcando un raggio di Luce” è in programma il 4 dicembre.
 

 
Testi dall’Ufficio Stampa e Comunicazione Università La Sapienza di Roma.
Il cortile del Palazzo della Sapienza, foto di Anthony Majanlahti (antmoosehttp://www.flickr.com/photos/antmoose/14694803/), da WikipediaCC BY 2.0, caricata da Foundert~commonswiki.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It