Ritrovate punte di freccia preistoriche nel Nord della Lapponia
7 Luglio 2014
Ritrovati diversi manufatti di epoca preistorica nel Nord della Lapponia.
Link: Yle Uutiset
I due intellettuali islamici che ispirarono gli estremisti
7 Luglio 2014
Articolo del Prof. William R. Polk sulle figure di Sayyid Qutub e Abu Bakr Naji.
Link: History News Network
Uomo, donna o mostro: alcuni temi di mascolinità femminile e travestitismo
8 Luglio 2014
Tesi di dottorato di Laila Abdalla, presso l'Università McGill, 1996, dal titolo: "Man, woman or monster: some themes of female masculinity and transvestitism in the Middle Ages and Renaissance"
Link: McGill; Medievalists
Hadrian's Wall: Life on the Roman Frontier - MOOC presso Future Learn
8 Luglio 2014
Corso in Inglese sul Vallo di Adriano e la vita sulla frontiera dell'Impero Romano, tenuto dall'Università di Newcastle. Il corso si terrà dal 22 Settembre, per 6 settimane, durata di circa 4 ore settimanali.
Link: Future Learn
Mosaico da Venezia
7 Luglio 2014
Mosaico del dodicesimo secolo dalla Basilica di San Marco a Venezia.
Link: Medievalists
Scoperte tre sepolture precolombiane in El Salvador
7 Luglio 2014
Scoperte tre sepolture precolombiane in El Salvador, a Nueva Esperanza, nella municipalità di Jiquilisco, Usulutan, a 70 km circa a sud est di San Salvador.
Link: Latino Daily News
Inno cultuale da Ugarit del 3400 a. C. Il più antico brano musicale al mondo.
8 Luglio 2014
Inno cultuale da Ugarit del 3400 a. C. Il più antico brano musicale al mondo. Due esempi audio da Youtube sono inseriti nell'articolo:
http://www.youtube.com/watch?v=Brvy4BbK2ZQ
http://www.youtube.com/watch?v=9c-hmFN610g
Link: Robert Fink, reprinted from February 1988 Archeologia Musicalis; Open Culture
Ritrovati in Egeo graffiti erotici del 2500 a. C.
8 Luglio 2014
Ritrovate sulla penisola rocciosa di Astypalaia, nell'Egeo, graffiti erotici del 2500 a. C., tra i più antichi in assoluto.
Link: Guardian
Domenica 6 Luglio Musei e aree archeologiche statali gratis per tutti
Ingresso gratuito a Musei e aree archeologiche, questa domenica 6 Luglio. E ogni prima domenica del mese, a partire dal 6 Luglio. Questo, in applicazione del Decreto Franceschini, per il quale ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.
Link: Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Esposizione di linografie di Picasso al Forte di Bard in Val D'Aosta
3 Luglio
Dal 20 Giugno al 26 Ottobre, presso il Forte di Bard in Val D'Aosta si terrà un'esposizione - retrospettiva di linografie di Pablo Picasso, curata da Markus Müller e Gabriele Accornero.
Link: Forte di Bard; Il Giornale dell'Arte