Col riallestimento di Palazzo Barberini si vestono di nuovo le Gallerie Nazionali di Arte Antica: dieci sale dell’Ala Nord sono state totalmente rinnovate
Dal 24 dicembre e per tutte le festività natalizie i visitatori di Pompei potranno visitare l’area archeologica con alcune proposte speciali
Per Natale regala la cultura con il Parco Archeologico di Ercolano
È stata inaugurata il 7 Dicembre 2019 Gli ultimi re di Vulci. L’aristocrazia etrusca vulcente alle soglie della conquista romana: la mostra, inizialmente esposta a Montalto (Agosto – Novembre 2019), è stata allestita anche a Canino (VT), presso il Museo della Ricerca Archeologica di Vulci
Limoni e corbezzoli, piante da frutto e ornamentali, uccelli svolazzanti, e un albero di fico a cui è avvinghiato un serpente. Così erano decorati i cubicoli floreali (stanze da letto) della casa del Frutteto a Pompei.
Francis Bacon, Lucian Freud: due artisti-simbolo del ‘900, differenti per stile di vita e percorso artistico ma accomunati dall’interesse per la psiche umana
Una delle prime significative immagini che si presenta oggi agli occhi dei sempre più numerosi visitatori del Parco Archeologico di Ercolano è quella costituita dalla cosiddetta Terrazza Meridionale
La mostra “Giò Ponti – Amare l’architettura”, propone – a quarant’anni dalla morte – un viaggio esaustivo all’interno della mente di un creativo
Annunciata la scoperta di una piccola statua reale raffigurante una sfinge nella zona di Tuna El-Gebel: misura 35 cm d’altezza e 55 cm di lunghezza
Eroina dai mille volti (è l’autrice di Mary Poppins), Pamela L. Travers ci guida nel libro “La sapienza segreta delle api” in un mondo di fiabe e leggende