Sarebbe sbagliato ridurre Piranesi di Susanna Clarke a mero esercizio di stile o a blanda messa in mostra dell’erudizione dell’autrice. A trainare l’intero libro c’è infatti un protagonista incredibilmente ben scritto
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono elementi marmorei trafugati da chiese di Guardia Sanframondi
Torna la vendemmia al Parco Archeologico di Pompei nella Casa del Triclinio all’aperto. Per l’occasione visitatori e stampa potranno assistere al consueto taglio delle uve coltivate nei vigneti delle antiche abitazioni dei pompeiani e dal quale si ricava il prestigioso vino Villa dei Misteri.
La monografia di Livia Capponi cerca di districarsi tra l’immagine reale e quella leggendaria di Cleopatra, con l’intento di offrire una verità quanto più storica e scientifica possibile
Alla necropoli di Saqqara e ai suoi inestimabili tesori è stato assegnato l’International Archaeological Discovery Award, riconoscimento ufficiale che ogni anno premia, a livello mondiale, la scoperta archeologica più significativa.
Terza giornata per la XI Edizione della Rassegna del documentario e della comunicazione archeologica di Licodia Eubea https://www.classicult.it/etiopia-lontano-lungo-il-fiume/ È stato il film di…
La scuola cattolica è il titolo del nuovo film di Stefano Mordini, tratto dall’omonimo libro di Edoardo Albinati, sul massacro del Circeo
Il relitto alto arcaico ritrovato nel canale di Otranto può gettare nuova luce sulla storia della Magna Grecia.
La seconda giornata dell’XI Rassegna del documentario e della comunicazione archeologica, si è aperta con la sezione Ragazzi e archeologia
Le memorie del comandante. Plinio il Vecchio da Como a Miseno (Bacoli, Napoli 22-25 ottobre 2021) Comandante in capo della flotta imperiale di…