30 ANNI (DI MENO), un film di Mauro Graiani

con Massimo Ghini, Claudio Casisa, Claudio Colica, Antonio Catania, Claudio Greg Gregori, Giulia Elettra Gorietti e con Nino Frassica 

NEI CINEMA DAL 21 AGOSTO 2024 CON PLAION PICTURES

30 anni (di meno), film di Mauro Graiani
il poster del film

Plaion Pictures è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema, a partire dal 21 agosto, della commedia 30 anni (di meno), diretta da Mauro Graiani e di cui è stato svelato il poster ufficiale. Protagonista della locandina l’eccezionale cast corale, che riunisce alcuni tra i campioni della risata tricolore come Massimo Ghini, Nino Frassica, Antonio Catania e Claudio Greg Gregori, oltre a nuovi promettenti talenti come Claudio Colica, Claudio Casisa, Leonardo Ghini e Giulia Elettra Gorietti. Nel cast anche Fabrizio Nardi e Milena Miconi.

Prodotto da Camaleo srl in coproduzione con Film District e con il contributo della Regione Lazio, 30 anni (di meno) è una folle commedia sul tempo che passa, politicamente scorretta, in cui tre sessantenni ricoverati per differenti patologie si trovano a condividere malvolentieri l’unica stanza disponibile di una clinica privata. Una convivenza forzata che li porterà a vivere un’inaspettata ed esilarante avventura.

Convinti di acquistare una pillola capace di favorire le prestazioni sessuali su un sito cinese, Diego (Massimo Ghini), Marco (Antonio Catania) e Maurizio (Claudio Greg Gregori) si ritrovano invece all’improvviso più giovani di trent’anni. A vestire i panni della versione ringiovanita dei tre uomini troviamo Leonardo Ghini (Amici per la pelle), Claudio Casisa (Un mondo sotto social) e Claudio Colica (Natale a tutti i costi).

Consci di avere per le mani un’occasione imperdibile da cogliere al volo, i tre neo-trentenni escogitano un piano per mettere in commercio la pillola miracolosa, mentre approfittano della loro nuova condizione per fare tutto ciò che alla loro (vera) età gli era fisicamente precluso. Fra incidenti di percorso e caratteri difficili da conciliare, i tre si troveranno protagonisti di situazioni surreali e gag esilaranti, ma avranno anche il tempo di riflettere sulla vecchiaia e utilizzare il loro “superpotere” per aggiustare oggi, i torti e gli errori di ieri.

La crazy comedy 30 anni (di meno), diretta da Mauro Graiani, sarà nei cinema dal 21 agosto con Plaion Pictures.

SINOSSI: Maurizio, Marco e Diego dividono forzatamente l’unica stanza disponibile di una clinica privata. Tre sessantenni con tre diverse patologie che finiscono per conoscersi e condividere un’esperienza inaspettata: acquistando su un sito cinese una pillola capace di favorire le prestazioni sessuali, si ritrovano di colpo più giovani di trent’anni. Un’occasione irripetibile per aggiustare oggi i torti e gli errori di ieri.


Nella prima clip, uno sconvolto Nino Frassica nei panni di Pietro, compagno di vita di Maurizio (Claudio Greg Gregori), si reca alla polizia nella speranza di fare luce sulla scomparsa del partner, convinto che quest’ultimo sia stato rapito. La polizia, tuttavia, comincia a dubitare che dietro alla sparizione dell’uomo si celi un reato, credendo che Maurizio abbia voluto allontanarsi spontaneamente da quello che sembra essere un apprensivo e soffocante marito. Riuscirà Pietro a ritrovare il suo caro Maurizio e a riportarlo a casa?

Nella seconda clip, Massimo Ghini e i neo-trentenni Claudio Casisa (Un mondo sotto social) e Claudio Colica (Natale a tutti i costi) – fuggiti dalla clinica e in cerca di un rifugio – escogitano un piano per mettere in commercio la pillola miracolosa. Consci di avere per le mani un’occasione imperdibile e approfittando della loro nuova condizione fisica, i tre intraprendono un rocambolesco viaggio verso Tivoli alla ricerca del famigerato Ubaldo “Il chimico” per fare analizzare la pillola della giovinezza e brevettarla a loro volta.

Per conoscere meglio i protagonisti di 30 anni (di meno), Plaion Pictures vi mostra anche due featurette inedite: nella prima Massimo Ghini, Nino Frassica, Antonio Catania e Claudio Greg Gregori ci svelano cosa farebbero se fossero più giovani di 30 anni; nella seconda Claudio Colica, Claudio Casisa, Leonardo Ghini ci spiegano cos’è per loro la risata e se si può davvero ridere di tutto.


La prima nuova clip inedita ci porta dove l’avventura di 30 anni (di meno) ha inizio. Nino Frassica, nei panni dell’egocentrico Pietro, ha organizzato una festa in grande stile per festeggiare l’anniversario dei 30 anni vissuti assieme al compagno di vita Maurizio (Claudio Greg Gregori). Al culmine dei festeggiamenti, ecco il dramma… dopo aver declamato una struggente poesia dedicata a Pietro, Maurizio ha un malore e sviene privo di sensi lasciando tutti di stucco.

 Ecco quindi come arriviamo alla clinica dove Maurizio (Claudio Greg Gregori) e altri due sessantenni – Diego (Massimo Ghini) e Marco (Antonio Catania) – vengono ricoverati per differenti patologie e si trovano a condividere mal volentieri l’unica stanza disponibile di una clinica privata. Una convivenza forzata che li porterà a vivere un’inaspettata ed esilarante avventura e a prendersi gioco del tempo che passa. Convinti di aver acquistato su un sito cinese una pillola capace di favorire le prestazioni sessuali, i tre uomini si ritrovano invece all’improvviso catapultati in una situazione ai limiti dell’immaginabile e… ringiovaniti di trent’anni!

Come vediamo nella seconda clip inedita, il primo a sperimentare gli inattesi benefici della pillola cinese è Marco (Claudio Casisa), di ritorno da quello che doveva essere un romantico incontro tra un sessantenne e una vecchia fiamma. Gli effetti della pillola sono ben diversi da quelli immaginati e Marco si ritrova costretto a fuggire dall’appuntamento facendo ritorno alla clinica, dove perfino i compagni di stanza faticano a riconoscere il timido e acciaccato Marco nel giovane ed energico trentenne che si trovano davanti.

Fra incidenti di percorso e caratteri difficili da conciliare, i tre si troveranno protagonisti di situazioni surreali e gag esilaranti, ma avranno anche il tempo di riflettere sulla vecchiaia e utilizzare il loro “superpotere” per aggiustare oggi i torti e gli errori di ieri.

 


Un film di Mauro Graiani

(Italia 2023 102’)

Prodotto da Camaleo srl

in coproduzione con Film District con il contributo della Regione Lazio

CAST ARTISTICO

MASSIMO GHINI DIEGO

CLAUDIO CASISA MARCO GIOVANE

CLAUDIO COLICA MAURIZIO GIOVANE

ANTONIO CATANIA MARCO

CLAUDIO GREG GREGORI MAURIZIO

GIULIA ELETTRA GORIETTI COCO

E con

NINO FRASSICA PIETRO

FABRIZIO NARDI CHRISTIAN

GABRIELE CARBOTTI CHRISTIAN GIOVANE

FEDERICA CIFOLA ANNA

PAOLA PESSOT COMMISSARIO LO GATTO

LUCA VECCHI GIUFFRIDA

MILENA MICONI DOTT.SSA IMELDE

NADIA RINALDI CHANTAL

PAOLO BERNARDINI DON CARLO

FABRIZIO D’ALESSIO GUALTIERO

CRISTIANA VACCARO PADRONA

CAST TECNICO

REGIA MAURO GRAIANI

SOGGETTO GABRIELE CARBOTTI MAURO GRAIANI

SCENEGGIATURA MAURO GRAIANI

AUTORE DELLA FOTOGRAFIA ANDREA ARNONE

SCENOGRAFIA MONIA BIAGIETTI

COSTUMISTA ROBERTO CONFORTI

AUTORE DELLE MUSICHE FABRIZIO LAMBERTI

Testi, video e immagini dall’Ufficio Stampa Echo Group. Aggiornato il 24 giugno, l’8 e il 21 agosto 2024.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It