SISMA 24 AGOSTO: RECUPERATE DIVERSE OPERE DALLA CHIESA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE A FERRAZZA MESSO IN SICUREZZA IL CICLO PITTORICO

1476705365696_p1330438_b
Le squadre di rilevamento danni del MiBACT insieme ai vigili del fuoco e con la collaborazione dei carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno recuperato diverse opere conservate nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Ferrazza nel comune di Amatrice. All’operazione hanno partecipato anche i restauratori dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro e un gruppo di volontari di protezione civile.
L’intervento ha permesso di rimuovere e ricoverare nel deposito presso la Scuola del Corpo Forestale di Cittaducale una statua in gesso e una scultura lignea, quattordici ex voto, alcuni doppieri d’altare, un reliquiario, un ostensorio, un tabernacolo ligneo, alcuni candelieri, un tronetto da esposizione eucaristica, tre carteglorie, una stazione della via crucis, due crocifissi, un ombrellino processionale, un piviale, alcune pianete e stole, due colonnotti torniti dell’altare con i due capitelli. Sono stati poi raccolti e imballati in quattordici cassette i frammenti del ciclo pittorico caduti a terra, mentre è stata messa in sicurezza una prima parte dei dipinti del medesimo ciclo rimasti alle pareti.
Roma, 15 ottobre 2016
Ufficio Stampa MiBACT

Come da MiBACT, Redattore Renzo De Simone

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It
Exit mobile version