Emilio Isgrò, un artista che attraversa la storia della nostra Penisola, nel suo libro Io non cancello – La mia vita fraintesa, edito da Solferino Libri
Come tutte le cose grandi, il libro Visus – Storie del volto dall’antichità al selfie, di Riccardo Falcinelli, è un testo lungo e impegnativo
La nuova mostra dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, Chromotherapia. La fotografia a colori che rende felici
Guido Guidi – Col tempo, 1956-2024, mostra al MAXXI: 60 anni di carriera di Guidi, attraverso 400 fotografie, opere inedite e materiali d’archivio
Snot e Splash – Il mistero dei buchi scomparsi, film di Teemu Nikki, è un’esilarante commedia per tutta la famiglia
A 60 anni dalla nascita della Cancellatura, il ritratto dell’artista siciliano noto in tutto il mondo: Emilio Isgrò. Autocurriculum sotto il sole
Il progetto “Connessioni Culturali”, un esempio virtuoso di convergenza fra cultura e tecnologia per incrementare l’accessibilità del patrimonio artistico e promuovere l’immagine dell’Italia nel mondo
A Palazzo Bonaparte a Roma la più grande mostra mai realizzata in Italia su Fernando Botero, artista amatissimo dal grande pubblico
Alla Galleria d’Arte Moderna di Roma la mostra L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano e l’installazione À jour dell’artista Laura VdB Facchini
Al Casino dei Principi di Villa Torlonia la mostra Artiste a Roma. Percorsi tra secessione, futurismo e ritorno all’ordine