Maria Antonietta, la nuova serie TV che racconta la storia della giovane regina austriaca che sconvolse la corte di Francia per la sua mentalità moderna
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale rimpatriano 14 reperti archeologici di inestimabile valore dagli U.S.A.
Scomparso il prof. Giovanni Carbonara, membro dell’ISCR, capofila della cosiddetta Scuola romana del restauro architettonico
La storia vera di Emmett Till e di sua madre Mamie Till-Mobley, alla ricerca di una dolorosa giustizia, nel film diretto da Chinonye Chukwu
Lustro e lusso dalla Spagna islamica. Frontiere liquide e mondi in connessione: l’esposizione a cura di Filiz Çakır Phillip al MAO Museo d’Arte Orientale, Torino
La Voce della Memoria è un documentario che nasce da questa consapevolezza di emergenza: attraverso l’immediatezza del linguaggio fotografico e l’onestà narrativa
Presentato il nuovo progetto di restauro e riapertura al pubblico dell’Orto Giardino della Chiesa del SS. Redentore di Venezia
Martedì 31 gennaio 2023 torna la Festa dei Doni alle Gallerie degli Uffizi: visite guitate, incontri speciali e clip sui social
Procura e Parco Archeologico di Pompei insieme per la legalità con un nuovo protocollo di intesa per combattere gli abusi nelle aree tutelate
Carabinieri: restituiti reperti archeologici alla Colombia (culture Calima e Quimbaya) e all’Ecuador (culture Tolita e Jama Coaque)