Intervista all’archeologa Lara Anniboletti, nominata direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia nel mese di Marzo 2021
“L’eredità di Cesare e la conquista del tempo” – progetto espositivo multimediale dei Musei Capitolini che si avvale del videomapping – fa rivivere i Fasti Capitolini e le sue storie.
Il Circo Massimo, il più grande edificio per lo spettacolo della Roma antica rivive in una visita immersiva in realtà virtuale e aumentata, scientificamente corretta e accessibile a tutti
È uscito recentemente The Medici Game Lite, videogioco ambientato a Palazzo Pitti a Firenze e sviluppato da TuoMuseo per Sillabe Casa Editrice, Galleria degli Uffizi e Opera Laboratori Fiorentini – Civita.
Musei sui social e in virtual tour, biblioteche e archivi digitali, progetti fai-da-te ed esercizi filosofici, streaming gratis: tutto quello che ti serve per affrontare la quarantena da Coronavirus
Il 4 Febbraio 2020, presso i Mercati di Traiano, è stata inaugurata Mare Nostrum – Storie dal mare di Roma, mostra immersiva sul commercio e il trasporto merci nel Mediterraneo dell’età imperiale.
È stata inaugurata il 7 Dicembre 2019 Gli ultimi re di Vulci. L’aristocrazia etrusca vulcente alle soglie della conquista romana: la mostra, inizialmente esposta a Montalto (Agosto – Novembre 2019), è stata allestita anche a Canino (VT), presso il Museo della Ricerca Archeologica di Vulci
Dal 10 Ottobre 2019 al 31 Gennaio 2020, presso il Museo Archeologico di Amelia è in programma “Germanico Cesare… a un passo dall’Impero”, mostra – installazione su Germanico nel bimillenario della sua scomparsa
Il 7 Ottobre 2019 è stato inaugurato Etruschi sui valloni, il nuovo allestimento del Museo delle Necropoli Rupestri di Barbarano Romano (VT), la…
Presentazione del progetto di alternanza scuola-lavoro svolto al Museo Archeologico di Tarquinia sull’uso delle tecnologie per i Beni Culturali e il turismo