25 Gennaio 2015
Consumo di carni è stato rilevato nella caverna di El Mirador, nella Sierra di Atapuerca, in Spagna.  Gli animali parte della dieta degli abitanti sarebbero cani, gatti selvatici, volpi e tassi, per un periodo che va dal sesto al secondo millennio prima di Cristo. Le prove consistono in segni del taglio e di denti umani, ossa rotte e di elaborazione culinaria.
Il consumo di cani sarebbe sporadico e probabilmente legato a una minore disponibilità di cibo.
Lo studio “Butchered and consumed: Small carnivores from the Holocene levels of El Mirador Cave (Sierra de Atapuerca, Burgos, Spain)”, di Patricia Martín, Palmira Saladié, Jordi Nadal, Josep María Vergès, è stato pubblicato su Quaternary International.
Link: Quaternary International; Past Horizons

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It