Che cosa significa orientarsi nel pensiero?

La Pantheismusstreit o Spinozastreit fu una contesa filosofica che coinvolse l’intellighenzia tedesca durante gli anni Ottanta del Diciottesimo secolo. L’oggetto del contendere fu una posizione, assunta da Gotthold Ephraim Lessing in merito allo spinozismo, secondo cui la concezione razionale del divino, proposta dal filosofo olandese, produceva forme di panteismo, fatalismo e ateismo. I contendenti di maggior peso furono Moses Mendelssohn e Friedrich Heinrich Jacobi, esponenti, rispettivamente, dell’illuminismo berlinese e della «filosofia della fede».

Il primo riteneva che la dimostrazione razionale dell’esistenza di Dio fosse possibile e non implicasse né panteismo, né fatalismo né tantomeno ateismo. Il secondo, d’altro canto, credeva che la dimostrazione razionale dell’esistenza di Dio fosse impossibile e, pertanto, per concepire il divino, fosse necessario affidarsi ad una Schwärmerei, un’intuizione tipica del genio.

Immanuel Kant fu chiamato a prendere posizione in questa diatriba e scrisse, nel luglio del 1786, Was heißt: sich im Denken orientieren? (Che cosa significa orientarsi nel pensiero?), saggio pubblicato sul numero di ottobre dello stesso anno del «Berlinische Monatsschrift» (VIII, 1786, pp. 304-330), rivista vicina all’illuminismo berlinese.

Nelle fasi iniziali del testo, viene citato l’ormai defunto Mendelssohn come assertore della massima, secondo la quale, per orientarsi nell’uso speculativo della ragione, è necessario rifarsi a quello che egli chiama ne Le ore Mattutine “senso comune” e ne Agli amici di Lessing semplice “buon senso”. Questa facoltà ha lo scopo di favorire la speculazione razionale in ambito teologico ma, a giudizio di Kant, a causa della sua ambiguità, ha prestato il fianco alle critiche di Jacobi, autore delle Lettere sulla dottrina di Spinoza a Mosè Mendelssohn (Breslau 1785).

L’Università Albertina di Königsberg, dove insegnò Immanuel Kant. Cartolina della fine del diciannovesimo secolo,  disponibile presso la Divisione Stampe e Fotografie (Prints and Photographs Division) della Biblioteca del Congresso sotto l’ID digitale ppmsca.00738. Foto di ignoto, in pubblico dominio

Il filosofo di Königsberg anticipa in parte la sua posizione nella Pantheismusstreit: è certamente essenziale respingere le accuse di ateismo mosse da Jacobi nei confronti di chi indaga razionalmente questioni teologiche, così come rifuggire l’uso della Schwärmerei, intesa come illuminazione slegata dall’assenso della ragione; è altrettanto importante però ridimensionare le capacità della ragione stessa che non può pretendere di applicare il metodo dimostrativo nella concezione di oggetti sovrasensibili, come voleva Mendelssohn (I. Kant, Che cosa significa orientarsi nel pensiero, Adelphi, Milano 1996, pp. 46-47).

che cosa significa orientarsi nel pensiero pensare Immanuel Kant Adelphi
La copertina del saggio Che cosa significa orientarsi nel pensiero di Immanuel Kant, nell’edizione della Piccola Biblioteca (375) Adelphi, tradotta da Petra Dal Santo

Segue un’analisi approfondita dell’essenza dell’orientamento. Orientarsi significa trovare l’oriente in modo da stabilire la posizione degli altri punti cardinali. Vengono enumerati tre tipi di orientamento: geografico, matematico e logico. La ragione rimane guida di se stessa anche quando, oltrepassando i limiti dell’esperienza, non coglie più alcun contenuto oggettivo. Essa è costretta a ricorrere ad una distinzione soggettiva cioè al “sentimento del bisogno proprio della ragione” (op. cit., pp. 47-50).

Questo bisogno ha due usi, uno teoretico e l’altro pratico. Il primo consiste nella necessità di presupporre l’esistenza di Dio per poter giudicare adeguatamente la contingenza del mondo. Il secondo consiste nella necessità di presupporre l’esistenza di Dio per dare realtà oggettiva al sommo bene che altrimenti sarebbe interpretabile come mero ideale. Senza un Dio esistente, garante della moralità, anche la moralità stessa sarebbe degradata.

In definitiva, la ragione può orientarsi nello spazio, per lei oscuro, in cui sono presenti gli oggetti sovrasensibili, affidandosi non ad un principio cognitivo ma ad un principio soggettivo, cioè il proprio bisogno. Indagando contenuti oggettivi non disponibili nell’ambito teologico, essa rischierebbe di rendere oziosa la propria attività, volgendola al semplice accrescimento del sapere (op. cit., pp. 54-56). La vera fonte del giudizio in materia divina è quella che Kant chiama fede razionale, cioè un ritenere vero, la cui ratio essendi è il bisogno soggettivo della ragione di presuppore, e non dimostrare, l’esistenza di un essere supremo. Questa soluzione, da un lato, salvaguarda la centralità della ragione autogiudicantesi, dall’altro, ne ammette i limiti speculativi.

Nessuna autorità, nessuna fede diversa da quella razionale, nessuna intuizione può impedire alla ragione di concepire per prima il divino. Ogni attività diversa dal pensare ragionato presuppone il concetto e l’esistenza di Dio così come si configurano nel sentimento del bisogno proprio della ragione (op. cit., pp. 54-56). In ultima istanza, Kant si rivolge agli “uomini dotati di capacità intellettuali e di larghe vedute”, analizzando, dapprima, ciò che si contrappone alla libertà di pensiero, cioè “costrizione sociale, costrizione delle coscienze e uso senza legge della ragione” e, in secondo luogo, le conseguenze proprio di quest’ultimo, vale a dire esaltazione (preminenza dell’intuizione, del genio, dell’illuminazione), incredulità (fiducia nella assoluta indipendenza della ragione) e libertinismo (mancanza di ogni dovere).

Il testo si conclude con un invito del filosofo di Königsberg agli amici dell’umanità affinché non privino la ragione del “privilegio di fungere da pietra ultima di paragone della verità” (op. cit., pp. 62-66).

Replica della statua di Immanuel Kant a Kaliningrad/Königsberg (l’originale di Christian Daniel Rauch, risalente al 1864, fu distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale). Foto di AndreasToerl~commonswiki, CC BY-SA 2.5

Write A Comment

Pin It