COME FAR LITIGARE MAMMA E PAPÀ, LA NUOVA COMMEDIA PER TUTTA LA FAMIGLIA DI GIANLUCA ANSANELLI, CON GIAMPAOLO MORELLI e CAROLINA CRESCENTINI
DALL’11 SETTEMBRE 2024 NELLE SALE, DISTRIBUITO DA WARNER BROS. PICTURES
sabato 27 luglio alla 54esima edizione del Giffoni Film Festival la presentazione in anteprima del film
COME FAR LITIGARE MAMMA E PAPÀ, il nuovo film di Gianluca Ansanelli, con Giampaolo Morelli, Carolina Crescentini, Elisabetta Canalis, Valentina Barbieri, Andrea Condè, Judith Schiaffino con Luca Vecchi e con la partecipazione di Nino Frassica, uscirà nelle sale il 12 settembre distribuito da Warner Bros. Pictures.
Il film, prodotto da Marco Belardi, è una produzione Warner Bros. Entertainment Italia e Greenboo Production, e sarà presentato in anteprima alla 54esima edizione del Giffoni Film Festival (19-28 luglio)
Gianluca Ansanelli torna al cinema con una commedia per tutta la famiglia, scritta a quattro mani con Tito Buffulini e liberamente tratta dal film “La mia famiglia a soqquadro”, scritto e diretto da Max Nardari.
Come far litigare mamma e papà, film di Gianluca Ansanelli – Opzioni per lo streaming
Sinossi
NOTE DI REGIA
“Come far litigare mamma e papà” è una storia di bambini.
Uno dei privilegi del mestiere dello scrittore consiste nel potersi calare mente e anima nelle vite di molti personaggi, il che, indubbiamente, amplifica la sensazione della vita stessa regalando ad una sola esistenza le esperienze di molte altre. Mi è già successo di scrivere e dirigere film narrati dal punto di vista dei bambini e la sensazione è estremamente piacevole: quasi come tornare indietro fino al tempo in cui eravamo puri.
I bambini sono sognatori vitali, curiosi e forniti di quel pizzico di sana follia che rende la vita un luogo assai avventuroso. Insomma, tornare bambini è eccitante e raccontare una storia dal loro punto di vista è molto divertente. Alla base del racconto c’è un meccanismo semplice di cui la commedia si nutre da sempre: il ribaltamento della normalità. Se normalmente infatti i bambini vorrebbero che i loro genitori stessero sempre insieme, qui la comicità scaturisce proprio dal fatto che il nostro protagonista vuole a tutti i costi farli separare. Ma attenzione: affinché lo spettatore stia al gioco bisogna che questo meccanismo, pur nella sua assurdità, suoni credibile e permetta a chi guarda il film di calarsi nei panni del protagonista. E qui viene in soccorso la modernità: perché oggi, si può ben dire, neanche i bambini non sono più quelli di una volta.
Sono smaliziati e fin troppo svegli, hanno imparato a lasciare ai grandi le paturnie psicologiche e vanno dritti al nocciolo della questione. Perché in fondo, come pensa il nostro Gabriele, i figli dei separati stanno molto meglio! A stare male, semmai, sono i genitori che a cinquant’anni suonati vanno in giro per locali a cercare di rimorchiare uno straccio di partner.
Parallelamente alla storia vista dal punto di vista dei più piccoli, c’è poi la storia dei due genitori, Stefano e Miriam, che si troveranno ad attraversare una vera crisi di coppia. E qui nasce l’insidia e contemporaneamente la sfida di questo film che consiste nel rendere armonico questo mix di toni fra adulti e bambini, fra commedia e dramma sentimentale, perché è vero che alla fine tutto finisce bene, ma i temi che la storia mette in campo sono reali e importanti. Eh già, perché la crisi di Stefano e Miriam, a ben vedere, è una crisi di “genere” in quanto Miriam è una donna moderna ed emancipata che ha un lavoro addirittura migliore di quello di suo marito e questo genera in lui quasi un complesso di inferiorità.
Insomma, ognuno dei protagonisti dovrà fare il suo percorso di crescita compreso ovviamente Gabriele che, proprio quando l’avrà perduta, comprenderà quanto è bello avere una famiglia tutta coccole, sorrisi e merende biologiche.
Gianluca Ansanelli
PERSONAGGI & INTERPRETI
Stefano GIAMPAOLO MORELLI
Miriam CAROLINA CRESCENTINI
Amalia ELISABETTA CANALIS
Melissa VALENTINA BARBIERI
Gabriele ANDREA CONDÈ
Rebecca JUDITH SCHIAFFINO
Oreste LUCA VECCHI
Raffaele Di Nardo NINO FRASSICA
CAST TECNICO
Regia GIANLUCA ANSANELLI
Soggetto e Sceneggiatura GIANLUCA ANSANELLI e TITO BUFFULINI
Liberamente tratto dal film LA MIA FAMIGLIA A SOQQUADRO scritto e diretto da Max Nardari
Fotografia DONATO SILEO
Montaggio JACOPO REALE
Musiche UMBERTO SCIPIONE
Aiuto Regia GIUSEPPE COSTANTINO
CasCng ARMANDO PIZZUTI
Costumi CHIARA MARIA MASSA
Scenografia TIZIANA LIBEROTTI
SERGIO COSULICH
Suono di presa diretta DOMENICO PETILLO
Produttore delegato UGHETTA CURTO
Supervisore di produzione PRISCILLA PACETTI
Produttore esecutivo ENRICO VENTI
Prodotto da MARCO BELARDI
Una produzione WARNER BROS. ENTERTAINMENT ITALIA e GREENBOO PRODUCTION
Distribuito da WARNER BROS. PICTURES
Durata 93’
In occasione delle feste Sky Cinema regala in prima TV la commedia con protagonisti Carolina Crescentini e Giampaolo Morelli, COME FAR LITIGARE MAMMA E PAPÀ, in onda giovedì 26 dicembre 2024 alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand.
Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K per i clienti Sky Q via satellite o Sky Glass con pacchetto Sky Cinema e con servizio opzionale Sky HD 4K/Sky Ultra HD attivo.