logo
  • Home
  • Antichità
    • Archeologia
    • Egittologia
  • Culture
    • Preistoria
    • Medio Evo
    • Mesoamerica
    • Letteratura
    • Libri
    • Antropologia
    • Arte
    • Teatro
    • Cinema
    • Fotografia
  • Mostre
  • Musei
  • Eventi
  • Chi siamo
    • ClassiCult
    • I blogger
  • Contatti
  • Ricerca

home/culture/LETTERATURA

La ferita luminosa della storia: “La Splendente” di Cesare Sinatti

1 Dicembre 2020

by Sofia Fiorini

Stephen Fry, il centesimo Lego Classicist

27 Novembre 2020

by Alessandra Randazzo

Il femminismo è per tutt*, parola di Giulia Blasi

27 Novembre 2020

by Giuliana Dea

Autobiografia del contemporaneo: un cortocircuito con il mito

23 Novembre 2020

by Bianca Sorrentino

Attilio Mussino – “C’era una volta lo zio di Pinocchio…”

17 Novembre 2020

by Gabriella Vitali

L’attrice di Anne Enright: tra biografia, autobiografia, fiction e autofiction

28 Ottobre 2020

by Roberta Berardi

Quando all’Autogrill si fa il pieno di storia

28 Ottobre 2020

by Giuliana Dea

La tradizione della letteratura greca: i resti di un naufragio

24 Ottobre 2020

by Anita Malagrinò Mustica

L’esoterismo erotico de Il libro della creazione di Sarah Blau

20 Ottobre 2020

by Cristiano Saccoccia

Mart: da Caravaggio a Pasolini… senza passare dal via

20 Ottobre 2020

by Elisabetta Roncati

Intervista a Paolo Scardanelli, l’ambizioso esordio per Carbonio Editore

20 Ottobre 2020

by Cristiano Saccoccia

Il ragno del tempo. Un romanzo da bestseller nato dalla piccola editoria

16 Ottobre 2020

by Cristiano Saccoccia

Nero Saraceno: Alessandro Luciano tra Storia e storytelling

13 Ottobre 2020

by ClassiCult

Poeti giapponesi: scoprire la modernità attraverso i versi della nuova tradizione letteraria

11 Ottobre 2020

by Cristiano Saccoccia

Dal Booker allo Strega: inclusività e diversità nei premi letterari

6 Ottobre 2020

by Roberta Berardi

La nuova stagione, amore e odio per una terra madre

1 Ottobre 2020

by Beatrice Da Vela

Trio di Dacia Maraini, un concerto a due voci

24 Settembre 2020

by Beatrice Da Vela

Scardanelli, l’estate del nostro scontento: “L’accordo. Era l’estate del 1979”

19 Settembre 2020

by Cristiano Saccoccia

Caricamento...

© 2018 Classicult Tutti i diritti riservati – Created by L’Altra Faccia Della Mela

ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino

Privacy     |     Cookies Policy

  • Italiano
  • Inglese