CUORE SELVAGGIO (Wild at Heart, USA/1990), film di David Lynch (125’)

il poster del film Cuore selvaggio, per la regia di David Lynch

Tratto dall’omonimo romanzo di Barry Gifford, vincitore della Palma d’oro al 43º Festival di Cannes, conferita dalla giuria presieduta da Bernardo Bertolucci, il film vanta un cast di vere star:  Nicolas CageLaura DernDiane LaddHarry Dean Stanton e Willem Dafoe.

Sailor e Lula sono amanti, ma si separano dopo che Sailor viene incarcerato in seguito ad un omicidio commesso per legittima difesa. Dopo il suo rilascio, i due fuggono per andare in California, violando apertamente gli obblighi di libertà vigilata. Sulle loro tracce un detective sguinzagliato da Marietta, squilibrata madre di Lula, che farà di tutto per ritrovarli e uccidere Sailor.

Di motel in motel, travolti da una passione incendiaria, i due fuggitivi trascinano lo spettatore in un affascinante road movie attraverso un’America disperata, violenta, pornografica.

Cuore selvaggio, film di David Lynch – Opzioni per lo streaming

 

Sceneggiatura: David Lynch dal romanzo di Barry Gifford

Fotografia: Frederick Elmes

Montaggio: Duwayne Dunham

Scenografia: Patricia Norris

MusicheAngelo Badalementi

Interpreti: Nicolas Cage (Sailor Ripley), Laura Dern (Lula Pace Fortune), Diane Ladd (Marietta Fortune), Willem Dafoe, (Bobby Peru), J.E. Freeman (Marcelles Santos), Isabella Rossellini (Perdita Durango), Harry Dean Stanton (Johnnie Farragut), Crispin Glover (cugino Dell), W. Morgan Sheppard (sig. Reindeer), Pruitt Taylor Vince (Buddy), Grace Zabriskie (Juana Durango), Sheryl Lee (Glinda la strega buona).

 

Il film è la prima uscita di The Big Dreamer, rassegna curata da Lucky Red e Cineteca di Bologna che riporta in tutta Italia sul grande schermo i capolavori del cinema di David Lynch.

Si inizia nel mese del Festival di Cannes con Cuore selvaggiodal 12 al 14 maggio 2025, per celebrare i 35 anni della Palma d’Oro vinta dal film nel 1990.

The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch

 

Testi, video e immagine dagli Uffici Stampa Lucky Red e Cineteca di Bologna. Aggiornato il 30 aprile 2025.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It
Exit mobile version