Site icon Classicult

Dagli esperimenti di Leonardo da Vinci a nuove intuizioni sulla gomma

15 Maggio 2015
Leonardo_da_Vinci_-_presumed_self-portrait_-_WGA12798
Un nuovo studio, partendo da semplici esperimenti già a suo tempo congegnati da Leonardo da Vinci, si è occupato di analizzare l’attrito tra gomma e asfalto con strumenti più moderni, e appoggiando l’ipotesi che una componente importante in questi casi sia giocata da catene di molecole della sostanza, che ripetutamente si attaccano alla strada per allungarsi ed esser poi rilasciate.

Lo studio “Rubber friction on road surfaces: Experiment and theory for low sliding speeds”, di B. Lorenz, Y. R. Oh, S. K. Nam, S. H. Jeon e B. N. J. Persson, è stato pubblicato su AIP – The Journal of Chemical Physics.
Link: AIP – The Journal of Chemical Physics; Phys.org; Science Daily via Newswise via American Institute of Physics (AIP).
Leonardo da Vinci, presunto autoritratto (Web Gallery of Art:   Image  Info about artwork), da WikipediaPubblico Dominio, caricata da JarektUploadBot.
 

Exit mobile version