Il film è scritto dagli stessi Grassadonia e Piazza, la fotografia è firmata da Luca Bigazzi, il montaggio da Paola Freddi, la scenografia da Gaspare De Pascali, le musiche originali da Colapesce, i costumi da Andrea Cavalletto, il casting da Maurilio Mangano e Marta Mancuso.Le vendite internazionali sono a cura di Les Films du Losange.
Il film uscirà nelle sale italiane il 10 ottobre 2024 distribuito da 01 Distribution
I personaggi che vi compaiono sono frutto però della fantasia degli autori.
La realtà è un punto di partenza, non una destinazione.
“I nostri genitori, partendo in treno dalla lontana Palermo – raccontano i due registi – ci portavano alla Mostra del Cinema di Venezia quando eravamo ragazzi e il mondo del cinema era solo un sogno. Essere adesso in Concorso con il nostro film è un’emozione grandissima. Ringraziamo il Direttore Artistico Alberto Barbera e il comitato di selezione per avere accolto Iddu e realizzato il sogno di due ragazzi siciliani ormai cresciuti.
Felici di condividere questa gioia con Indigo Film, RAI Cinema, 01 Distribution e Les Films du Losange che hanno creduto in questo film sin dall’inizio.
L’ispirazione iniziale per Iddu sono stati i numerosi pizzini ritrovati nel corso dei tanti, troppi, anni della latitanza di Matteo Messina Denaro, prima del suo arresto. Attraverso queste insolite lettere gestiva la sua vita in clandestinità e i suoi affari, ma i pizzini trascendevano la funzione pratica di comunicazione criminale e lasciavano emergere la sua personalità e il mondo insensato, tragico e ridicolo, che nel latitante si specchiava e intorno a lui volteggiava spericolatamente.”
Milano, 28 marzo 2025. Arriva in prima TV su Sky Cinema IDDU – L’ULTIMO PADRINO con Toni Servillo ed Elio Germano, in onda lunedì 31 marzo alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. E grazie a Sky Extra (il programma loyalty di Sky), per i clienti Sky da più di 3 anni il film sarà disponibile in anteprima on demand con Primissime.
CAST ARTISTICO
-
TONI SERVILLO
Catello Palumbo
ELIO GERMANO
Matteo
DANIELA MARRA
Rita Mancuso
BARBORA BOBULOVA
Lucia Russo
GIUSEPPE TANTILLO
Pino Tumino
FAUSTO RUSSO ALESI
e con
Emilio Schiavon
ANTONIA TRUPPO
con la partecipazione di
Stefania
TOMMASO RAGNO
Papacena
BETTI PEDRAZZI
Elvira
FILIPPO LUNA
Giovannino
ROSARIO PALAZZOLO
Don Gaetano
ROBERTO DE FRANCESCO
Senatore
VINCENZO FERRERA
Assessore
MAURIZIO MARCHETTI
Maresciallo Di Graziano
GIANLUCA ZACCARIA
Appuntato Battaglia
LUCIO PATANÈ
Sindaco Manciaracina
CAST TECNICO
-
scritto e diretto da
FABIO GRASSADONIA ANTONIO PIAZZA
fotografia
LUCA BIGAZZI
montaggio
PAOLA FREDDI
scenografia
GASPARE DE PASCALI
musiche
COLAPESCE
costumi
ANDREA CAVALLETTO
suono
STEFANO CAMPUS
sound design
MIRKO PERRI GIULIO PREVI
trucco
FRÉDÉRIQUE FOGLIA
acconciature
SAMANKTA MURA
prodotta da
NICOLA GIULIANO FRANCESCA CIMA CARLOTTA CALORI
VIOLA PRESTIERI
coprodotto da
ALEXIS DANTEC
produttore associato
STEFANO D’AVELLA
una coproduzione
ITALO-FRANCESE
una produzione
INDIGO FILM con RAI CINEMA
in coproduzione con
LES FILMS DU LOSANGE
con il sostegno di
CANAL+
con la partecipazione di
CINÉ+OCS
con il contributo di
MiC – Direzione generale Cinema e Audiovisivo
con il sostegno della
REGIONE LAZIO
Fondo Regionale Cinema e Audiovisivo (Programma FESR Lazio 2021 – 2027)
distribuito da
01 DISTRIBUTION
vendite internazionali
LES FILMS DU LOSANGE
-
durata
130 min.
anno
2024
nazionalità
Italiana
lingue
Italiano/Dialetto siciliano
Testi, video e immagini dall’Ufficio Comunicazione 01 Distribution e dall’Ufficio Stampa Fosforo Press. Aggiornato il 22 agosto e il 5 settembre 2024. Aggiornamento del 28 marzo 2025 dall’Ufficio Stampa Sky.