2 Marzo 2015
Il carnyx era una sorta di tromba di origine celtica, un tempo diffusa in gran parte dell’Europa. Il suo periodo d’oro fu tra il 300 a. C. e il 200 d. C. nell’Europa occidentale e centrale. Essa veniva trasportata dai mercenari celti: arrivò a Delfi nel 279 d. C. e la videro Cesare in Gallia e Claudio in Britannia.
Nel video, John Kenny suona lo strumento ricostruito da John Creed sulla base dei frammenti ritrovati a Deskford, in Scozia, nel 1816, in una palude di torba. Potrebbe dunque trattarsi di una offerta votiva per ingraziarsi gli dèi. Lo strumento è un capolavoro della prima arte celtica che cerca di replicare il volto di un cinghiale.
Link: National Museums Scotland; Past Horizons
Carnyx of Tintignac, scoperto a Corrèze in Francia. Foto da Wikipedia, CC BY-SA 3.0, caricata e di Claude Valette.
Suonatori di carnyx in basso a destra, nella placca interiore E del Calderone di Gundestrup, foto da Wikipedia, CC BY-SA 3.0, caricata da e di Malene Thyssen.