Il Museo, etimologicamente, è tempio delle Muse; per gli operatori culturali, che veicolano la bellezza del nostro patrimonio, il Museo deve essere, in primis, la casa di tutti.
Se ne parlerà lunedì prossimo, dalle 15 nella sala conferenze dell’Archeologico, durante la presentazione del progetto “Museo accessibile: nuovi percorsi di inclusione al MANN”, a cura del prof. Ludovico Solima (Università della Campania “Luigi Vanvitelli”): nel delineare le attività messe in campo nel più ampio contesto del “PON Cultura e sviluppo/FESR 2014-2020”, saranno affrontate le diverse linee di ricerca seguite dall’Archeologico per rendere le proprie collezioni fruibili ad una vasta (ed eterogenea) platea di visitatori.
Due le direttrici lungo le quali si sono sviluppate indagini ed expertise coinvolte in queste due azioni del progetto: il Museo e le persone con disabilità cognitive; i modelli di interculturalità dedicati ai “nuovi italiani”.
Grazie alla sinergia con la Fondazione Foqus, innanzitutto, si è partiti dalla disamina delle best practices museali dedicate ai cosiddetti “pubblici speciali”, in particolare i giovani e gli adulti affetti da disabilità cognitive: dai modelli esaminati, afferenti a diverse aree geografiche europee ed extraeuropee, è emerso che, molto spesso, le istituzioni culturali dedicano percorsi specifici di visita, distinti da quelli tradizionali, per tali soggetti .
La scommessa della ricerca portata innanzi dall’Archeologico e dalla Fondazione Foqus risiede nello spostare, di fatto, il punto di osservazione: tramite itinerari didattici mirati, che utilizzano nuovi sussidi e particolari strategie di comunicazione, si crea un percorso culturale non soltanto accessibile per visitatori autistici, ma fruibile da tutti i tipi di pubblico; il trait d’union, così, è dato dall’efficacia degli strumenti di comunicazione applicati alla diffusione del messaggio culturale.
Durante l’evento, saranno Renato Quaglia (Direttore Foqus), Rachele Furfaro (Presidente Foqus), Fabrizio Rocco e Sara Mancini (coordinatori centro Argo) a tracciare le direttrici lungo le quali si è sviluppato il progetto “SoStare al MANN”.
Ancora, un ulteriore momento di approfondimento sulle distinte sfaccettature del concetto di accessibilità sarà rappresentato dal modello di interculturalità dedicato ai “nuovi italiani”, in particolare alle comunità cinesi che risiedono nel nostro territorio: Francesca Amirante (storica dell’arte e Presidente di Progetto Museo) ha realizzato, infatti, un testo didattico, che sarà presentato in conferenza, dedicato a bimbi e ragazzi orientali; lungi dall’essere un mero percorso di traduzione delle sezioni descrittive delle collezioni del MANN, il lavoro del gruppo di lavoro coordinato dalla Amirante è, piuttosto, un iter di condivisione dei contenuti culturali ed artistici del Museo.
Accanto al percorso didattico di Amirante, sarà illustrata anche una tabella di periodizzazione incrociata che consentirà, a tutti i turisti cinesi in visita al MANN, di accostare fasi di storia greco-romana a momenti di storia dell’antichità orientale. Insieme a Francesca Amirante, parteciperanno alla tavola rotonda Caterina De Vivo (archeologa, Progetto Museo), Chiara Visconti (Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”) e Gennaro Reder (coordinamento editoriale Akab).
“Non amo l’espressione grande pubblico, perché indica una gerarchia tra i nostri visitatori. Mi piace pensare, piuttosto, ad un Museo che sia punto di riferimento costante ed aperto per i cittadini di tutto il mondo“, commenta il Direttore del MANN, Paolo Giulierini.
“Oggi più che mai il concetto di accessibilità ha declinazioni diverse, che richiedono, in ogni caso, la condivisione e la partecipazione attiva da parte dei destinatari del messaggio culturale: soltanto così è possibile valorizzare in modo efficace il nostro patrimonio“, dichiara il responsabile scientifico dei progetti sull’accessibilità dell’Archeologico, il prof. Ludovico Solima.