Site icon Classicult

L'Archivio di Stato di Catanzaro apre le porte al FAI

20 Marzo 2015

L’Archivio di Stato di Catanzaro apre le porte al FAI

L’Archivio di Stato di Catanzaro apre al pubblico aderendo alle iniziative di primavera del Fondo Ambiente Italiano: da venerdì  20 a domenica 22 marzo studenti ciceroni delle Scuole medie e delle Superiori accompagneranno attraverso una “lettura” insolita, su documenti, i visitatori lungo un percorso avvincente fra i fondi archivistici conservati dall’Istituto. S’intratterranno sul tema delle pergamene musicali, secc. XVI-XVIII, offrendo anche la base per l’elevazione di canti corali, sul tema del brigantaggio, 1861-1868, che offrirà lo spunto per le performance dei giovani “briganti” e su quello della ricostruzione post terremoto del 1783, che farà conoscere a quale uso sono stati adibiti alcuni dei  beni storico-artistici sottratti alla Chiesa. Antonio Garcea, direttore dell’Archivio di Stato, ha sostenuto, nella conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa – tenuta presso la locale Camera di Commercio -, che lo scopo fondamentale è quello di promuovere e valorizzare il patrimonio archivistico, che forse un po’ sfugge alla percezione della gente, con uno speciale coinvolgimento dei giovani, i quali, attraverso la conoscenza delle origini, prendano coscienza in modo consapevole della memoria viva del nostro passato.
Orari:
venerdì 20 marzo, ore 9.00-13.00;
sabato 21 marzo, ore 9.00-13.00/15.30-17.00;
domenica 22 marzo, ore 9.00-13.00.

Come da MIBACT, Redattrice Nicolina Reale

Exit mobile version