LARUA, cortometraggio di Francesco Madeo,
prodotto da Dreamcatchers Entertainment,
in esclusiva su RAIPLAY dal 21 marzo 2025

Larua, cortometraggio di Francesco Madeo poster

LARUA, il cortometraggio surreale scritto e diretto da Francesco Madeo, interpretato da Blu Yoshimi (Piuma, Il Sol dellAvvenire, Kostas) e Moisé Curia (Pezzi Unici), presentato ad Alice nella Città, sarà disponibile su RAIPlay a partire da martedì 21 marzo 2025.

Prodotto da Mattia Nicoletti per Dreamcatchers EntertainmentLARUA racconta attraverso gli occhi di una bambina l’influenza pervasiva del male—rappresentato, in questo caso, dalla malavita organizzata—su chi da quel male non può fuggire.

Francesca è una bambina che convive quotidianamente con i fantasmi che la circondano. Li disegna, li osserva, pranza insieme a loro, ignara che quelle presenze siano il riflesso della realtà in cui vive. Ma quei fantasmi, anche quando il tempo passa, si cresce e si diventa adulti, restano sempre lì, sempre più reali.

Il regista Francesco Madeo racconta così la genesi del progetto:

“Ho sempre cercato di distaccarmi dalla mia terra e dalle mie origini, come se volessi rinnegare una parte di me legata a radici che non sentivo più mie. Tuttavia, un evento in particolare ha catturato la mia attenzione e ha suscitato in me una nuova consapevolezza, spingendomi a dar vita a questa storia. Seguendo il mio interesse e la mia passione per il genere horror, ho scelto di conferirle un’estetica gotica e iconografica.

LARUA è una riflessione sulla difficoltà di comprendere la persistenza del male, un male che sembra radicato e senza scopo. Ma è anche un racconto sull’impotenza di chi, pur essendone testimone, finisce per abituarsi alla sua presenza, diventando indifferente. Un’opera che invita a interrogarsi sul ruolo dell’individuo di fronte alla sofferenza e alla violenza che permeano la nostra realtà.”

Biografia del regista

Francesco Madeo è un regista e produttore con un background in Scienze Umanistiche e Comunicazione. Dopo aver frequentato il Centro Sperimentale di Cinematografia, ha lavorato nel comparto produttivo cinematografico, collaborando a co-produzioni internazionali. È co-founder di Cinefilos, una delle principali community italiane dedicate al cinema.

Nel 2018 ha fondato Dreamcatchers Entertainment, società specializzata in storytelling per cinema, TV, marketing e realtà virtuale. Ha diretto e prodotto numerosi contenuti, tra cui il cortometraggio in VR The Haven, presentato al Marché du Film di Cannes, acquisito per il mercato internazionale e programmato nella sala VR del Museo del Cinema di Torino.

Nel 2022 ha scritto e diretto LARUA, presentato alla 20ª edizione di Alice nella Città e al The Art of Brooklyn Film Festival di New York, poi acquisito da RAI Cinema per la distribuzione su RaiPlay. Nel 2024 ha diretto il corto Ascoltami e prodotto il documentario Acqua Benedetta.

Una carriera dedicata al cinema, tra innovazione, produzione e storytelling immersivo.

SCHEDA DEL FILM

Titolo Originale: Larua
Regia: Francesco Madeo
Sceneggiatura: Francesco Madeo
Produttore: Mattia Nicoletti
Cast: Blu Yoshimi, Flaminia De Vico, Rossella Pugliese, Moisé Curia, Alessia Pellicciotta, Giuseppe Ansaldi, Giordano Fochetti, Giulia Galassi e Nicole Pyrathon
Montaggio: Angela Norelli
Fotografia: Camilla Cattabriga
Scenografia: Ganesh Poggi Madarena
Musiche: Tony Anderson
Line Producer: Simone Bracci
Assistente alla regia: Giulia Toccafondi
Genere: drammatico, mistero
Durata: 20 minuti

Testo e immagini dall’Ufficio Stampa Echo Group.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It