LEILA E I SUOI FRATELLI

di Saeed Roustaee
(Iran – 2022 – 2h49)

con Taraneh ALIDOOSTI

(nel ruolo di Leila)

DAL 6 APRILE AL CINEMA

Leila e i suoi fratelli
La locandina del film

I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection è lieta di portare nelle sale italiane da giovedì 6 aprile, Leila e i suoi fratelli, presentato nella sezione Features Films all’ultima edizione del Festival di Cannes. Il film è diretto dal giovane regista iraniano Saeed Roustaee, che continua a portare al centro del suo cinema, pluripremiato a livello internazionale, la famiglia.

Iran, oggi. Leila, 40 anni, ha passato la vita a prendersi cura dei suoi genitori e dei suoi quattro fratelli, una famiglia irrequieta e schiacciata dai debiti. Quando il suo progetto di avviare un’impresa che li aiuti a uscire dalla povertà è ostacolato dal padre, Esmail, per motivi egoistici, i già fragilissimi equilibri familiari si spezzano, forse irrimediabilmente.

Presentato in concorso al festival di Cannes, Leila e i suoi fratelli è il ritratto emozionante e delicato di una famiglia imperfetta, uno sguardo profondo sull’Iran di oggi, sorretto dalla straordinaria interpretazione di Taraneh Alidoosti, musa di Asghar Farhadi.

La protagonista, magistralmente interpretata da Taraneh Alidoosti, tiene le redini della sua numerosa famiglia, le cui dinamiche si rivelano specchio della società iraniana. Roustaee la fotografa con grande cura, denunciandone le difficoltà, la povertà dovute all’assenza di una classe media, distrutta dal governo di Ahmadinejad. Leila e i suoi fratelli è fortemente radicato nel tessuto iraniano ma, contemporaneamente, ha una portata universale che riguarda il tema delle diseguaglianze e del determinismo delle classi sociali.

“Credo sia importantissimo potersi allontanare dalla propria famiglia – dichiara il regista – dai propri genitori, e vivere la propria vita. Ma bisogna avere i mezzi per farlo. Questi ragazzi – ormai adulti – non li hanno. Si vede chiaramente che stanno soffocando. Nel film questo aspetto viene esplicitato”.

Il film sarà proiettato in anteprima al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina – FESCAAAL il 26 Marzo e al BIF&ST il 28 marzo al Teatro Petruzzelli di Bari e sarà nelle sale italiane dal 6 aprile con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection in versione originale sottotitolata in italiano.

DAL 6 APRILE AL CINEMA

Distribuzione italiana

www.iwonderpictures.it

Scheda tecnica

Scritto e diretto da

Saeed ROUSTAEE

Produzione

Saeed ROUSTAEE
Javad NORUZBEIGI

Direttore della fotografia

Hooman BEHMANESH

Montaggio

Bahram DEHGHAN

Scenografia

Mohsen NASROLLAHI

Costumi

Ghazale MOTAMED

Trucco

Iman OMIDVARI

Suoni

Rashid DANESHMAND
Iraj SHAHZADI

Ingegnere del suono

Amirhosein GHASEMI

Effetti visivi

Javad MATURI

Distribuzione in Francia

WILD BUNCH

Distribuzione internazionale

ELLE DRIVER

Cast artistico

Taraneh ALIDOOSTI

Leila

Navid MOHAMMADZADEH

Alireza

Payman MAADI

Manouchehr

Farhad ASLANI

Parviz

Mohammad ALIMOHAMMADI

Farhad

Saeed POURSAMIMI

Padre

Nayereh FARAHANI

Madre

Mehdi HOSEININIA

Bayram

Testo, video e immagini dall’Ufficio Stampa Echo Group. Aggiornato il 24 Marzo 2023.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo

Write A Comment

Pin It