15 Giugno 2015
“L’Università di Bari dalla fondazione agli anni Settanta”
Nell’ambito delle celebrazioni del novantesimo anno di fondazione dell’Università degli Studi di Bari, martedì 16 giugno, alle ore 9,00, sarà presentato a Bari presso il Centro polifunzionale per gli studenti in piazza Cesare Battisti (ex Poste) il volume Per la storia dell’Università di Bari. Fonti archivistiche e a stampa,a cura di Angelo Massafra e Domenica Porcaro Massafra, Edizioni Giuseppe Laterza, Bari 2015.
Il volume, dopo un saggio introduttivo dei curatori, comprende due sezioni: “L’archivio universitario” e “Fonti e materiali per la ricerca”.
La prima raccoglie testi di Domenica Porcaro Massafra, Francesco Antonio Bernardi, Eugenia Vantaggiato, Antonella Mincuzzi, Rosalba Catacchio, Giuseppe Ventrella, Federico Valacchi, Anna Orfino.
Nella seconda sezione sono invece compresi contributi di Angela Muscedra, Teresa Birardi, Anna Orfino, Corinna Drago Tedeschini, Aurelia Falcone, Giuseppe Ventrella e Umberto Altini, Luciano Carcereri e Rosa Martucci .
La pubblicazione sarà presentata da Gianni Penzo Doria, Direttore generale Università dell’Insubria e componente Comitato tecnico-scientifico per gli archivi del Ministero Beni e Attività Culturali e Turismo, e da Micaela Procaccia, dirigente Direzione Generale Archivi del Ministero Beni e Attività Culturali e Turismo dopo i discorsi introduttivi di Antonio Uricchio, Rettore dell’Università di Bari; Angela D’Onghia, Sottosegretario di Stato Ministero Istruzione, Università e Ricerca, Antonio Castorani, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia, Maria Carolina Nardella, Soprintendente archivistico Puglia e Basilicata; Angelo Massafra, curatore dell’opera.
Come da MIBACT, Redattrice Angela Muscedra