18 – 20 Ottobre 2015
A causa della siccità, è riemersa una chiesa del sedicesimo secolo dal bacino di Nezahualcóyotl, nello stato del Chiapas in Messico.
La struttura è nota come Tempio di Santiago o Chiesa di Quechula: costruita nel 1564, fu poi abbandonata insieme al resto di Quechula nel diciottesimo secolo, a causa di un’epidemia. È rimasta sommersa dalle acque sin dal 1966, per riemergere già nel 2002. È già una meta turistica.
Quechula fu fondata da Bartolomé de las Casas lungo l’importante strada nota come El Camino Real, nel territorio delle popolazioni Zoque nel Messico Centrale.
Iglesia de Quechula #exploringchiapas #chiapas #llenatedechiapas #rioschiapas #chiapasrivers #nature #underwaterstructure #underwaterchurch #iglesiaquechula #quechula
Una foto pubblicata da Exploring Chiapas (@exploringchiapas) in data:
Link: The Guardian; Archaeology News Network via The Associated Press; Corriere.it; Huffington Post; The Independent; Latin Times; Daily Mail.
Quechula, foto da Wikipedia, CC BY-SA 3.0, caricata da e di AlejandroLinaresGarcia.