18 – 20 Ottobre 2015
800px-MalpasoDam02
A causa della siccità, è riemersa una chiesa del sedicesimo secolo dal bacino di Nezahualcóyotl, nello stato del Chiapas in Messico.
La struttura è nota come Tempio di Santiago o Chiesa di Quechula: costruita nel 1564, fu poi abbandonata insieme al resto di Quechula nel diciottesimo secolo, a causa di un’epidemia. È rimasta sommersa dalle acque sin dal 1966, per riemergere già nel 2002. È già una meta turistica.
Quechula fu fondata da Bartolomé de las Casas lungo l’importante strada nota come El Camino Real, nel territorio delle popolazioni Zoque nel Messico Centrale.


Link: The Guardian; Archaeology News Network via The Associated Press; Corriere.it; Huffington Post; The IndependentLatin Times; Daily Mail.
Quechula, foto da WikipediaCC BY-SA 3.0, caricata da e di AlejandroLinaresGarcia.
 

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It