Oltre la vita –
presentazione a Mantova del romanzo Contrappunti, di Bepi Mele e del libro di poesie Vivere il lutto, di Valentina Tatti Tonni
Luciano Orsi dialoga con gli autori
INGRESSO LIBERO
Presenta e modera il dottor Luciano Orsi
Introduce Simone Rega per Fondazione Palazzo Te
3 giugno 2025 – 18:00
Un appuntamento per parlare di vita, di esperienze che ci riguardano tutti. Due esperienze editoriali che si incontrano: il romanzo Contrappunti di Bepi Mele e il libro di poesie Vivere il lutto, di Valentina Tatti Tonni.
Dopo aver conquistato i lettori ed aver suscitato un vivace dibattito col pubblico nelle rispettive regioni, i due autori arrivano ora a Mantova, città sempre assai sensibile a questi temi.
Ci troveremo martedì 3 giugno, alle ore 18:00, in Viale Te, 17, presso Spazio Te.
Presenta e modera il dottor Luciano Orsi, medico specialista di grande prestigio ed esperienza, a lungo a Mantova, esperto di Bioetica in ambito nazionale.
Il romanzo di Bepi Mele, edito da Progedit, col suo stile leggero e ironico, ma mai superficiale, sarà l’occasione per riflettere insieme a voi sugli imprevisti delle nostre esistenze e sui loro intrecci con i più attuali temi etici.
Il libro di poesie di Valentina Tatti Tonni, edito da Affiori, marchio di Giulio Perrone Editore, è un’opera delicata per un addio che, in realtà, non è mai definitivo, perché quelle persone continuiamo a portarle con noi.
Sinossi dell’opera di Bepi Mele:
Giovanni è a una svolta cruciale della propria vita: dopo l’abbandono della professione e la successiva separazione dalla moglie, si trova ad affrontare un quotidiano ostico ed incerto. La relazione che ha compromesso il matrimonio fa da sfondo alla trama di ordinario insuccesso affettivo ed economico, dove prende forma un anziano personaggio, il Generale, suo vicino di casa, la cui vita è segnata da uno strazio inevitabile.
Giovanni si ritrova così a intrattenere un nuovo rapporto con chi, come lui, affronta la propria vita in solitudine.
Sinossi dell’opera di Valentina Tatti Tonni:
Mi sono chiesta allora se ne fossi all’altezza, se potessi bussare alla porta dei Poeti e chiedere loro il permesso e il privilegio di poter entrare… l’ultima, necessaria possibilità prima di perdersi.
So che la narrazione, proprio perché non l’ho mai fatto, potrà non rispettare la metrica; se mi avvalgo di un tentativo così maldestro è solo perché è l’unico modo che ho trovato per esprimermi e per canalizzare il dolore.
Link alla recensione: https://www.classicult.it/vivere-il-lutto-di-valentina-tatti-tonni/