PATERNAL LEAVE, scritto e diretto da ALISSA JUNG
con JULI GRABENHENRICH, LUCA MARINELLI, ARTURO GABBRIELLINI, GAIA RINALDI,  JOY FALLETTI CARDILLO
DAL 15 MAGGIO 2025 AL CINEMA 
con VISION DISTRIBUTION

Paternal Leave sarà presentato in anteprima italiana al Bellaria Film Festival nel concorso Casa Rossa Internazionale

il poster del film

La 43ª edizione del Bellaria Film Festival ospiterà l’anteprima italiana di Paternal Leave, film d’esordio di Alissa Jung che racconta la storia di un rapporto padre e figlia interpretati da Luca Marinelli e dalla giovane Juli Grabenhenrich, al suo debutto sullo schermo.

Presentato all’ultima Berlinale nella sezione Generation 14plus, Paternal Leave sarà al BFF in concorso nella sezione Casa Rossa Internazionale venerdì 9 maggio (ore 21.00, Sala Hera – Cinema Astra). A presentare il film in sala saranno presenti la regista Alissa Jung e i protagonisti Luca Marinelli e la giovane Juli Grabenhenrich. Dopo l’anteprima nazionale al Bellaria Film Festival, il film uscirà nelle sale italiane il 15 maggio distribuito da Vision Distribution.

Sola, arrabbiata e in cerca di risposte, una ragazza tedesca decide di intraprendere un viaggio nella riviera romagnola per incontrare il padre biologico che non ha mai conosciuto. Il loro primo incontro è un turbinio di emozioni, carico di domande irrisolte, desiderio di appartenenza e tensioni accumulate nel tempo.

Paternal Leave è scritto e diretto da Alissa Jung, interpretato da Juli Grabenhenrich, Luca Marinelli, Arturo Gabbriellini, Gaia Rinaldi, Joy Falletti Cardillo, una produzione The Match Factory & Wildside, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Vision Distribution, Rai Cinema, Sky, una coproduzione Italia e Germania, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, di DFFF, FFA, MDM, Kuratorium Junger Deutscher Film, produttore esecutivo The Match Factory Sebastian Frölich, produttoru esecutivi Wildside Saverio Guarascio, Mandella Quilici, Gianluca Mizzi, produttori esecutivi Mario Gianani, Lorenzo Gangarossa, prodotto da Cécile Tollu-Polonwski, Viola Fügen, Michael Weber, Sonia Rovai.

 

SINOSSI
Sola, arrabbiata e in cerca di risposte, una ragazza tedesca decide di intraprendere un viaggio nella riviera romagnola per incontrare il padre biologico che non ha mai conosciuto. Il loro primo incontro è un turbinio di emozioni, carico di domande irrisolte, desiderio di appartenenza e tensioni accumulate nel tempo.

PATERNAL LEAVE, FILM SCRITTO E DIRETTO DA ALISSA JUNG

CON JULI GRABENHENRICH, LUCA MARINELLI, ARTURO GABBRIELLINI, GAIA RINALDI, JOY FALLETTI CARDILLO

UNA PRODUZIONE THE MATCH FACTORY & WILDSIDE, SOCIETÀ DEL GRUPPO FREMANTLE,
IN COLLABORAZIONE CON VISION DISTRIBUTION
IN COLLABORAZIONE CON RAI CINEMA
IN COLLABORAZIONE CON SKY

UNA COPRODUZIONE ITALIA E GERMANIA

CON IL SOSTEGNO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
CON IL SOSTEGNO DI DFFF, FFA, BKM, MDM, KURATORIUM JUNGER DEUTSCHER FILM

PRODUTTORE ESECUTIVO THE MATCH FACTORY: SEBASTIAN FRÖHLICH

PRODUTTORI ESECUTIVI WILDSIDE: SAVERIO GUARASCIO, MANDELLA QUILICI, GIANLUCA MIZZI

PRODUTTORI ESECUTIVI: MARIO GIANANI, LORENZO GANGAROSSA

PRODOTTO DA CÉCILE TOLLU-POLONOWSKI VIOLA FÜGEN MICHAEL WEBER

PRODOTTO DA SONIA ROVAI

DISTRIBUITO DA VISION DISTRIBUTION

 

Testo, video e immagini dagli Uffici Stampa del film, Vision Distribution, Wildside. Aggiornamento del 6 maggio 2025 dall’Ufficio Stampa Studio Sottocorno.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It
Exit mobile version