PROPHECY: dal manga di Tetsuya Tsutsui arriva al cinema il film con Damiano Gavino sul misterioso giustiziere mascherato da un foglio di giornale: denunce, vendette e segreti tra le ombre del web e della realtà virtuale

AL CINEMA SOLO IL 24, 25 E 26 MARZO 2025
PREVENDITE APERTE DAL 27 FEBBRAIO

Quando la giustizia indossa una nuova maschera, un’idea può cambiare il mondo. E una profezia può rivoluzionarlo.

“Mi chiamo Paperboy e sono qui per smascherare i colpevoli e ristabilire la giustizia.
Questa è la mia profezia”

Prophecy, film di Jacopo Rondinelli
il poster del film Prophecy, per la regia di Jacopo Rondinelli

È online da oggi, giovedì 20 febbraio 2025, il trailer di PROPHECY, il nuovo film di Brandon Box diretto da Jacopo Rondinelli e ispirato al celebre manga giapponese scritto e disegnato da Tetsuya Tsutsui.

Paperboy lo aveva annunciato. Ora la profezia diventerà realtà.

Arriverà nelle sale come evento speciale solo il 24, 25 e 26 marzo 2025 PROPHECY, il nuovo film di Brandon Box diretto da Jacopo Rondinelli e ispirato al celebre manga giapponese scritto e disegnato da Tetsuya Tsutsui.

Presentato in anteprima mondiale alla scorsa edizione di Lucca Comics & Games, PROPHECY è tratto dalla storia, pubblicata in Giappone da Shūeisha e in Italia da J-POP, che ha conquistato decine di migliaia di lettori in tutto il mondo. Il film sarà distribuito in esclusiva nei cinema italiani da Nexo Studios e le prevendite apriranno ufficialmente dal giorno 27 febbraio (elenco delle sale a breve su prophecyilfilm.it e nexostudios.it).

Come protagonista nel ruolo di “Paperboy” troviamo Damiano Gavino (che gli spettatori hanno imparato a conoscere grazie alle serie Un professore e Shake, e al film Nuovo Olimpo di Özpetek)”, affiancato da Federica Sabatini, Ninni Bruschetta, Haroun Fall, Denise Tantucci e Giulio Greco.

Prophecy, film di Jacopo Rondinelli banner

Il primo messaggio di Paperboy:

PROPHECY porta sul grande schermo la storia di “Paperboy”, un misterioso individuo il cui volto nascosto da un foglio di giornale appare in brevi video nel web in cui denuncia ingiustizie e fatti di cronaca preannunciando la punizione dei colpevoli. Gli spiragli per capire la sua identità sono pochissimi, ma Paperboy riesce pian piano a conquistare seguaci e sostenitori che come lui hanno sete di verità e di giustizia. A fare da collante alla trama, tematiche di forte attualità come gli effetti amplificatori del web, il mondo dei riders e del food delivery, le potenzialità della realtà virtuale e del mondo delle start up tecnologiche.

Da oggi, lunedì 24 marzo 2025 , è disponibile in digitale per Metatron la colonna sonora firmata da Matteo Buzzanca. Link: https://metatrongroup.lnk.to/prophecy

“La colonna sonora di PROPHECY nasce dall’incontro tra due generi apparentemente distanti: l’action e la comedy – è il commento di Matteo Buzzanca – Ho voluto evitare soluzioni convenzionali, costruendo un sound ispirato alla musica elettronica, in linea con l’anima del film e il mondo dei giovani hacker protagonisti. Ho cercato un approccio originale, capace di restituire l’energia, l’ironia e la stravaganza della storia con un linguaggio musicale molto dinamico, spesso mescolando generi in modo inaspettato”.

Dopo il successo di Dampyrrealizzato in collaborazione con Eagle Pictures e Sergio Bonelli Editore, e l’annuncio dell’acquisizione dei diritti per la trasposizione cinematografica di Tiger Mask, Brandon Box propone così un nuovo appuntamento cinematografico dedicato a tutti gli appassionati di fumetti e manga. Prodotto con il sostegno di Film Commission Torino PiemontePROPHECY è distribuito nei cinema italiani in esclusiva da Nexo Studios in collaborazione con i media partner Radio DEEJAY, MYmovies, Lucca Comics & Games, Cultura Pop e J-Pop.

Prophecy, film di Jacopo Rondinelli banner

SEGUI IN RETE:

www.prophecyilfilm.it

#Prophecy

#Prophecyilfilm

IG: @nexostudiosit

FB: @nexostudiosit

tiktok: @nexostudiosit

⁠FB: @brandonboxproduction

⁠IG: @brandonboxproduction

JACOPO RONDINELLI

Regista, designer e artista multimediale, Jacopo Rondinelli ha firmato la regia di diversi videoclip italiani e internazionali per artisti come Max Gazzé, Eros Ramazzotti, Tiziano Ferro, Salmo. Dal 2010 segue la regia di spot pubblicitari per brand come Red Bull, Motta, Tissot, Nestlé. Ha curato la regia di diversi documentari per Sky Arte HD, partecipando a diversi festival, tra cui La Festa del Cinema di Roma e il Trieste Film Festival. Il suo primo lungometraggio è Ride (2018), prodotto e distribuito da Lucky Red, scritto e coprodotto da Fabio Guaglione, Marco Sani e Fabio Resinaro e distribuito in tutto il mondo dalla casa di produzione True Colors.

Milano, 6 febbraio 2025

Testi, video e immagini dagli Uffici Stampa Nexo Studios, Parole & Dintorni. Aggiornato il 20 febbraio e il 24 marzo 2025. Commento sulla colonna sonora dall’Ufficio Stampa Freecomhub.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It