Da quanto si dica, si narri, o si dipinga, Napoli supera tutto: la riva, la baia, il golfo, il Vesuvio, la città, le vicine campagne, i castelli, le passeggiate… Io scuso tutti coloro ai quali la vista di Napoli fa perdere i sensi!

(Johann Wolfgang Goethe)

Volete perdere i sensi anche voi come Goethe? Open House Napoli ve ne offre l’occasione e il prossimo weekend del 26 e 27 ottobre sarà possibile scoprire 100 luoghi nascosti, privati, sempre unici e normalmente non accessibili. È coinvolta tutta Napoli, dai centri alle periferie, e gli oltre 400 volontari guideranno i visitatori in un’esperienza unica e inedita, del tutto gratuita. Per il programma completo basta visitare il sito di Open House Napoli www.openhousenapoli.org dove, per ogni luogo da scoprire, sono indicati gli orari, l’accessibilità, la possibilità di portare gli amici animali o l’eventuale necessità di prenotazione.

Ebbene, tra questi luoghi abbiamo deciso di sceglierne alcuni che Goethe non può, di certo, aver visto – e capiremo il perché – ma che sembrano fatti apposta per fare perdere i sensi per la potenza del paesaggio che li circonda e non solo.

Casa Glo – la Gloriette. Foto: Open House Napoli

Siamo a Posillipo, sulla collina a picco sul Golfo dove la vista, prima di perdersi, spazia su Capri e Sorrento. Via Petrarca è la via a mezza costa che taglia la collina di Posillipo e in corrispondenza del civico 50, sulla sinistra venendo da Mergellina, una serie di tornanti scende ripida verso la costa; dopo un centinaio di metri si raggiunge Casa Glo-La Gloriette.

Ci sono luoghi in cui l’architettura è fatta di sensazioni visive e anche di valori civici e morali; non solo fatta di mattoni e cemento ma anche e soprattutto di pensiero e di storia, anche di storia recente e di cronaca e La Gloriette è uno di questi luoghi. Un luogo in cui è passata la storia quotidiana di un riscatto civile e il segno della vittoria della civiltà sulla barbarie della camorra. Per questo motivo non sono le linee e gli spazi di un edificio ampio, ma cupo e imprigionato tra mura e sistemi di difesa che gli anni non migliorano, quelle che trasformano in architettura un’edilizia corrente; non sono i vezzi di una ricchezza volgare e sciatta a fare l’architettura ma piuttosto le idee di una società civile che è riuscita nell’impresa di trasformare un edificio in un luogo dello spirito grazie alle attività e alle molteplici abilità di persone che la nostra società sbagliata chiama disabili. E in questo luogo, grazie a loro e alle attività del Centro polivalente La Gloriette – un servizio della Cooperativa Sociale L’Orsa Maggiore che accoglie persone vulnerabili con problemi di autonomia -, si esce da quelle mura cieche, da quelle recinzioni di guerra, da quella volgarità esibita, si trasfigura tutto e qui il paesaggio meraviglioso e struggente del Golfo usa i nostri occhi come porte per colpire l’anima e quasi farci svenire per l’emozione.

Casa Glo – la Gloriette. Foto: Open House Napoli

La gloriette era, nell’architettura storica, una struttura leggera per il belvedere ornata di piante, una parte del parco di una villa da dove godere il panorama, un luogo dello spirito dove dedicarsi al riposo e alla poesia. Scomparsa la struttura originaria ne è rimasto il toponimo finché, negli anni Ottanta, un boss del narcotraffico se ne appropriò facendone la residenza bunker per sé e per la propria famiglia: protetta da alti muri ciechi con feritoie per la difesa armata, schermata verso l’esterno da rampicanti di cui restano i graticci metallici di sostegno, difesa con recinzioni più adatte a una fortezza, la casa esprime ancora oggi la paura dei suoi proprietari per il mondo esterno e per il mondo civile; i volontari di Open House Napoli sapranno descrivervi questa paura anche attraverso la descrizione della follia che governa l’inquietante lastra di pietra incisa che orna la parete di un salone. La casa dimostra, in sostanza, la negazione per la straordinaria bellezza del paesaggio che la circonda, ma proprio questo paesaggio è quello che si è poi dimostrato vincente e questo paesaggio, insieme ai valori del riscatto sociale, è riuscito a disegnare una vera architettura.

Casa Glo – la Gloriette. Foto: Open House Napoli

Lo Stato ha impiegato quasi 35 anni per restituire La Gloriette alla società civile e oggi, la visita che ci offre Open House Napoli, è un’opportunità unica di scoperta di una parte della città che è tornata ad essere un luogo dello spirito dove il pensiero civile riporta alla luce splendida del sole di Napoli un’architettura celata, rapita e restituita alla collettività.

Info visita:

Via Francesco Petrarca, 50, 80123 Napoli NA

Sabato 10:00 > 11:00 | 11:00 > 12:00 | 12:00 > 13:00
Durata: 60 minuti

Numero di persone per visita: 50
Accessibilità disabili: totale
Bambini: sì
Animali: no
L’ingresso è su prenotazione

https://www.openhousenapoli.org/location/location.php?l=24

A Casa Glo-La Gloriette abbiamo scoperto come l’edilizia si faccia architettura attraverso la rinascita civile e il paesaggio; a poca distanza da lì, riprendendo Via Petrarca e raggiungendo il civico 38, sempre sulla sinistra in direzione di Marechiaro, Open House ci fa scoprire un’altra sorpresa: questa volta una vera e propria architettura pensata, disegnata e costruita per fondere il linguaggio materico con il paesaggio circostante: si tratta di Casa Bianca.

CASA BIANCA – STUDIO PICA CIAMARRA ASSOCIATI. Foto: Open House Napoli

A partire da un vecchio casolare di famiglia immerso tra le frasche della collina, ormai degradato a edilizia priva di qualsiasi carattere espressivo, l’architetto Massimo Pica Ciamarra, nel 1964, nel doppio ruolo di committente e progettista, affronta il tema della casa e lo declina in un complesso multiforme e sfaccettato, poliedrico ma al tempo stesso fortemente unitario che recupera in parte la disposizione dell’edificio preesistente inglobandone alcuni elementi peculiari come la torre dei colombi, ambienti voltati, vecchi muri e, soprattutto e facendolo diventare il centro propulsore di tutto il complesso, un grande albero di noce centenario.

Il paesaggio è anche in questo luogo il protagonista che costruisce l’architettura e la stessa architettura prende corpo e matericità per formare un nuovo paesaggio che dialoga con gli scorci che, dall’interno delle abitazioni e attraverso i percorsi, i camminamenti, gli affacci, creano fluenti canali di paesaggio che esaltano la relazione organica tra esterno ed interno, tra casa e contesto circostante.

CASA BIANCA – STUDIO PICA CIAMARRA ASSOCIATI. Foto: Open House Napoli

La maestria dell’architetto sta nell’aver creato un cardine spaziale nella corte comune che ha a sua volta il suo fulcro nel vecchio noce; è, questo, un luogo collettivo che favorisce l’incontro e il confronto -quasi una riduzione in scala delle piazze del centro di Napoli- e da questo si irradiano tutti i percorsi che collegano i tre edifici, di cui uno, triangolare e a un solo piano, ospitava lo studio dell’architetto. La Casa Bianca si dispone su più livelli adeguandosi alla forma del terreno e le terrazze digradano verso l’orizzonte, come se anch’esse fossero attratte dallo spettacolo naturale dell’intorno; il paesaggio entra nelle abitazioni attraverso grandi vetrate e la luce brillante diventa un arredo fisso cangiante e multiforme, capace di inondare e trasformare gli spazi di abitazione. Lo stesso progettista ci può fare da guida nella descrizione: è un paesaggio architettonico multiforme e variegato: ora prolungato e disteso in volumi lavorati, tagliati, svuotati, giustapposti e comunque segnati dalle grandi aperture, ora raggrumato in anditi raccolti, in piccole logge, passaggi “segreti”.

Info visita:

Via Francesco Petrarca, 38, 80123 Napoli NA

Sabato 10:00 > 11:00 | 11:00 > 12:00 | 12:00 > 13:00 | 13:00 > 14:00 | 14:00 > 15:00

Durata: 60 minuti

Numero di persone per visita: 20
Accessibilità disabili: si
Bambini: sì
Animali: no
L’ingresso è su prenotazione

https://www.openhousenapoli.org/location/location.php?l=83

C’è un altro luogo, e non è certo l’ultimo, tra quelli proposti da Open House Napoli nelle giornate del 26 e 27 ottobre, che possiamo raggiungere prima di scendere a Mergellina e tornando sui nostri passi; superiamo, sulla destra, l’ingresso della spettacolare Villa Doria d’Angri e imbocchiamo via Orazio: sulla destra, posta al di sotto del livello stradale e stretta tra la mezza costa, via Caracciolo, la fontana del Sebeto e il mare, si affaccia la Villa Oro di Luigi Cosenza e Bernard Rudofsky.

Gli schizzi dell’architetto conservati all’archivio Luigi Cosenza (1905-1984) ci immergono negli anni Trenta e, ancora una volta, nell’emozione del paesaggio del golfo in cui spicca un Vesuvio ancora fumante. A questo link per poterlo vedere: (https://www.archivioluigicosenza.it/it/6/villa-oro-napoli-1934-1937)

Villa Oro. Foto Open House Napoli

Mentre Cosenza collabora con le prestigiose riviste Domus e Casabella e avvia la collaborazione con l’architetto viennese Bernard Rudofky, dopo aver progettato il Mercato Ittico di piazza Duca degli Abruzzi, si avvicina al razionalismo europeo e nelle due case unifamiliari di Villa Oro e Villa Savarese, vicine tra loro a Posillipo, crea un linguaggio architettonico che all’oggettivismo mescola i caratteri dell’architettura mediterranea.

La villa è costruita su un costone di tufo esposto a mezzogiorno sulle meraviglie di via Caracciolo, Castel dell’Ovo, il Vesuvio, la penisola sorrentina e Capri. L’edificio si innalza su tre livelli che giocano tra spazi coperti e aree scoperte, riuscendo ad occupare il lotto di terreno stretto e lungo con un’ alternanza di aperture verso il mare e schermature di protezione dal sole che creano giochi di ombre scure e profonde.

Villa Oro. Foto Open House Napoli

Sul basamento tufaceo e costruiti di blocchi dello stesso materiale sono realizzati gli ambienti tecnici, dei servizi, due camere, un bar e una taverna, mentre al livello intermedio si aprono gli ambienti di rappresentanza e al livello superiore, con volumi bianchi concatenati, erano disposte le camere da letto. I volumi presentano facciate bianche e tese, prive della retorica del Regime e più vicine, invece, ad un razionalismo europeo che si sposa perfettamente con il contesto e con il tema della villa sul mare.

Arredo e mobili, insieme al grande pavimento centrale in maiolica sul quale è disegnato il golfo di Napoli, rappresentano un ulteriore contributo alla qualità del progetto.

Villa Oro. Foto Open House Napoli

Luigi Cosenza elaborò il progetto di Villa Oro trascorrendo più di un anno, nel 1934, sull’isola di Procida e, affacciandosi sulle terrazze della villa, si comprende immediatamente quanto l’emozione del paesaggio del Golfo sia entrato intimamente a formare di sé un’architettura unica, raffinata e pienamente partenopea.

Info visita:

Via Orazio, 27, 80122 Napoli NA
Sabato 10:00 > 11:00 | 11:00 > 12:00 | 16:00 > 17:00 |

Domenica 10:00 > 11:00 | 11:00 > 12:00

Durata: 60 minuti

Numero di persone per visita: 10
Accessibilità disabili: no
Bambini: no
Animali: no
L’ingresso è su prenotazione

https://www.openhousenapoli.org/location/location.php?l=81

 

 

 

Write A Comment

Pin It