Per parlarvi del nuovo libro di Marina Presciutti, Il giorno in cui tutti i bambini scapparono di casa, mi viene in mente una frase del filosofo francese Michel De Montaigne: “I giochi dei bambini non sono giochi, e bisogna considerarli come le loro azioni più serie”. Di fatto il gioco mascherato messo in atto dai bambini del paese di Arcipippoli mostra fin dalle prime pagine l’azione seria, motivata da una questione che va al di là dell’infanzia.

Cosa succederebbe se d’un tratto una bambina di otto anni (migrante, siriana, orfana) venisse allontanata da scuola, così, senza apparente motivo? Nell’adulto il rimando storico sarebbe inevitabile, pungola le consuete ingiustizie sociali e la sua analisi sarebbe forse più spregiudicata, ma quali spiegazioni potrebbe darsi un suo compagno di età poco inferiore? La Presciutti allora, prendendo spunto dal quotidiano, impasta al ricco linguaggio, con inflessioni partenopee, temi sull’educazione, sulla cultura e sul razzismo per restituire al lettore, sia esso ragazzo o adulto, un profondo, evocativo e non banale racconto, “uno specchio di fragilità su cui riflettersi”. Per immedesimarsi, forse più nella voce narrante e nel professor Porzio piuttosto che nella piccola brigata, seleziona le parole con accurata dovizia trasferendo sul lemma del “migrante” un significato più innocente ma non meno consapevole. I bambini, infatti, non trovando logica o senso nella decisione degli adulti di allontanare la compagna di scuola, scelgono di intraprendere un’avventura collettiva che li faccia diventare tutti migranti

Alla mente attenta l’indizio sulle loro intenzioni non sfugge e ci viene infatti fornito fin dalle prime battute, tanto che quando con il fiato sospeso fino alla fine ci chiediamo dove stiano andando, per raggiungere la libertà l’autrice disegna loro la via della fuga facendo leva sui loro sogni e sulle loro convinzioni.

Presciutti sembra proporre una riflessione che vada oltre il luogo comune, impreziosendola di esperienze, di citazioni (non è passata inosservata quella sulla società liquida di Zygmunt Bauman), di dignità. Nel viaggio “la condizione di dignità” a cui fa riferimento l’autrice è quella “di chi lotta per migliorare la propria vita”, anche qui dove tutto è “piccolo piccolo” ma non i sentimenti.

Ricordo che Montaigne sosteneva anche che nulla di nobile può essere raggiunto senza il pericolo, ovvero senza pagarne un prezzo che è ben presente in questo libriccino. Forse di proposito lo scrivo solo ora ma c’è una parola che al di là della recensione fine a sé stessa, del contesto e della struttura narrativa, più di tutte mi sembra poter spiegare ogni cosa, che nella lettura ritorna, nei capitoli rimbalza nel suo uso quando tutto intorno sembra svuotato: quella parola è Cuore, senza aggiunta di colore.

Il giorno in cui tutti i bambini scapparono di casa Marina Presciutti
La copertina del libro Il giorno in cui tutti i bambini scapparono di casa di Marina Presciutti, pubblicato da il seme bianco

 

Marina Presciutti, Il giorno in cui tutti i bambini scapparono di casa, ed. Il Seme Bianco 2020, pagg. 77, euro 9,90.

 

 

 

Write A Comment

Pin It