A Sala Santa Rita il progetto site specific

Pirouette di Valentina Palazzari

 

Dal 24 al 31 marzo

 

Inaugurazione mercoledì 23 marzo, ore 18.30

 

Sala Santa Rita Via Montanara (ad. Piazza Campitelli)

INGRESSO LIBERO

Orari di apertura:

lunedì – sabato ore 15.00-19.30

domenica, ore 11.00-13.00 e 15.00-19.30

Info 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 21.00) www.comune.roma.it/cultura

Dopo la mostra “A notion of cosmic Teleology” (5-13 marzo) dell’artista ucraino Aljoscha e l’installazione “30 metri. Auto·Bio·Grafia” (16-21 marzo) di Petar Pitocco, la Sala Santa Rita torna ad animarsi con la terza ed ultima mostra del ciclo di marzo. “Pirouette” (24-31 marzo), dell’artista Valentina Palazzari, sarà un incontro di materiali utilizzati in ambito edile dal quale sorgerà una struttura ascensionale e dinamica simile ad una giravolta.
 
 
La danza classica nella splendida cornice di Sala Santa Rita. Valentina Palazzari rilegge lo spazio dell’ex chiesa barocca con una pirouette, il celebre passo costituito da un’agile giravolta che ispira il movimento rotatorio a cui è sottesa la grande struttura posta al centro della Sala, realizzata sovrapponendo numerose e pesanti reti elettrosaldate da cantiere che, strato dopo strato, si avvitano sul proprio asse, seguendo un progressivo moto ascensionale.
Nell’installazione, a cura di Davide Sarchioni, tale movimento si fa inclusivo e dialogante rispetto allo spazio circostante, in un intreccio fittissimo di suggestioni ritmiche e simboliche che sollecitano un confronto con l’architettura e la storia dell’arte, richiamando alla memoria la lanterna a spirale di Sant’Ivo alla Sapienza di Borromini o gli affreschi di Lanfranco a Sant’Andrea della Valle.
Il movimento è opposto al muro, al confine, alla saracinesca. Il movimento, è di per sé incontro, dialogo, apertura (V. Palazzari).
La struttura centrale costituisce il fulcro semantico e formale dell’intera installazione, attorno al quale gravitano elementi e oggetti differenti, variamente connessi tra di loro in un sistema di forze, tensioni e associazioni visive, la cui disposizione sembra ripristinare l’idea dell’originario spazio liturgico e spirituale – quello della stessa chiesa costruita nel 1665 da Carlo Fontana – ma riletto in chiave assolutamente personale. La tela collocata nell’abside funge, in questa occasione, da moderna pala d’altare in cui compaiono segni, bruciature e lacerazioni, ottenute lasciando depositare i residui della ruggine, per dar luogo ad inusuali fenomeni estetici e a brani compositivi e cromatici di grande intensità.
 
Con Pirouette prosegue la recente indagine di Palazzari che, esplorando le qualità fisiche e le caratteristiche estetiche di diversi materiali, come reti elettrosaldate, tondini di ferro e plastica, mira a comporre immagini che individuano le strutture primarie racchiuse nella forma e scaturite direttamente dall’ambiente e dallo spazio circostante con cui interagiscono. Si tratta di materiali solitamente impiegati in ambito edile per armare le strutture in cemento di una costruzione o di un edificio, che diventano l’ossatura portante di un personale costrutto linguistico in grado di dischiudere nuovi percorsi immaginativi fra interno ed esterno, volumi e superfici, pieni e vuoti, in un proliferare di connessioni e di significati. Gli stessi materiali diventano matrici per imprimere su diversi supporti i segni derivati dalla lenta azione corrosiva della ruggine, metafora di forza e di energia vitale, sottesi al variare dell’azione, del gesto e delle reazioni dello stesso materiale di supporto, innescando una dialettica problematica tra l’oggetto e la sua traccia.
 
Pirouette è promossa dall’Assessorato alla Crescita culturale di Roma Capitale – Dipartimento Attività Culturali – Direzione Organismi Partecipati e Spazi Culturali con il sostegno diFondazione VOLUME! e MLZ Art Dep, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
 
Valentina Palazzari (Terni 1975) vive e lavora a Roma. Tra i suoi progetti pubblici si menzionano: Il Muro dei Muri (2015) opera ambientale per TodiFestival, presso Piazza del Popolo a Todi-PG; l’opera permanente per Terravecchia 2016. L’Uomo, il Suono, la Natura (2016), Frasso Telesino-BN;In senso anti orario (2017), opera per MADE IN FORTE. Percorsi d’Arte e di Luce, presso Piazza Dante a Forte dei Marmi-LU. Tra le mostre recenti si ricordano: la personale A, galleria MLZ Art Dep, Trieste (2016); le collettive L’Uomo, il Suono, la Natura, Anywhere Art Company, Napoli (2016); I materiali della pittura, Il Frantoio, Capalbio-GR (2016).
Testo e immagine da Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It