23 giugno | 9 ottobre 2016

SILVANO TOTI GLOBE THEATRE

Direzione artistica Gigi Proietti

Re Lear
Re Lear

A 400 anni dalla morte di Shakespeare (23 aprile 1616) il Silvano Toti Globe Theatre di Roma, unico teatro elisabettiano d’Italia, nato nel 2003 grazie all’impegno dell’Amministrazione Capitolina e della Fondazione Silvano Toti per una geniale intuizione di Gigi Proietti, presenta una stagione speciale,promossa da Roma Capitale con la produzione di Politeama srl, organizzazione e comunicazione di Zètema Progetto Cultura.
Anche quest’anno nelle sere di spettacolo sarà attivo il Globar.
Per la stagione 2016 si è scelto di privilegiare quei testi che, oltre ad un’ambientazione italiana, hanno come asse portante la giustizia e l’esercizio della legge, temi sempre attuali che oggi più che mai può essere interessante osservare attraverso la lente di ingrandimento fornita dal Bardo.
In occasione delle celebrazioni per il quattrocentenario shakespeariano, il pubblico del Silvano Toti Globe Theatre potrà finalmente assistere ad un evento atteso da anni: per la prima volta Gigi Proietti sale sul palco di Villa Borghese in veste di attore e presenta un omaggio a Shakespeare con brani da Edmund Kean di Raymund FitzSimons, curando anche l’adattamento e la regia dello spettacolo.
©MarcoBorrelli
Romeo e Giulietta ©MarcoBorrelli


In calendario anche nuovi allestimentiIl mercante di Venezia di Loredana Scaramella; Il racconto d’inverno di Elena Sbardella – spettacoli cult delle passate stagioniSogno di una notte di mezza estate di Riccardo Cavallo che festeggia quest’anno 10 anni di repliche e successi; Romeo e Giulietta con la regia di Gigi Proietti – e il Re Lear di Giuseppe Dipasquale. Inoltre, tornano in programma la Bedouin  Shakespeare Companycon un nuovo spettacolo in lingua inglese The Tempest per la regia di Chris Pickles e i Sonetti d’amore, un viaggio tra i più bei versi di William Shakespeare con l’ideazione e la regia di Melania Giglio. Nel corso della stagione in programma anche il laboratorio per attori Macbeth. I contagiati dalla morte a cura di Daniele Salvo.
La stagione 2016 parte il 23 giugno con Mariano Rigillo in LEAR. La storia (fino al 3 luglio ore 21.15) con l’adattamento e la regia di Giuseppe Dipasquale (traduzione di Masolino d’Amico). Il grande attore napoletano approda al ruolo shakespeariano con l’autorevolezza acquisita in oltre sessant’anni di straordinaria carriera. Dipasquale porta sul palco di Villa Borghese la più apocalittica delle tragedie del Bardo che declina l’inganno insieme all’ingratitudine, la follia insieme alla malattia, la corruzione insieme alla superbia e al delirio del “Re sacro”. Una tragedia in cui il bene fa fatica ad affermarsi per mezzo della ragione o del disvelamento dei personaggi negativi.
Si prosegue dall’8 al 17 luglio ore 21.15 con Gigi Proietti in un OMAGGIO A SHAKESPEARE (adattamento e regiaGigi Proietti, regista assistente Loredana Scaramella).
In scena un uomo solo nel suo camerino che beve, si trucca e si  interroga sulle parole di Shakespeare, passando in rassegna una vita di battaglie e successi. È Edmund Kean,  grande attore inglese dell’inizio dell’Ottocento, idolatrato dal pubblico e dalla critica che ne decretarono l’ascesa dal ruolo di Arlecchino ai grandi protagonisti shakespeariani e, poi, la rovinosa decadenza. Ad interpretarlo è Gigi Proietti, nel testo scritto da Raymond FitzSimons per Ben Kingsley, già portato in scena a Taormina 27 anni fa e ripreso oggi come omaggio affettuoso a  Shakespeare in occasione dei 400 anni dalla sua morte. Il copione è più che un testo chiuso: è un’occasione per entrare nel segreto del camerino in cui monologhi, battute, idee prendono e perdono forma, in un processo creativo da laboratorio che smonta e scruta le creazioni di Shakespeare.
Dal  22 luglio al 7 agosto ore 21.15 va in scena IL MERCANTE DI VENEZIA (regia e traduzione di Loredana Scaramella)un testo dai toni contrastanti, in cui si affronta il tema della tolleranza e lo scontro fra clemenza e giustizia.Loredana Scaramella presenta un allestimento che punta a mantenere il carattere di commedia, allontanandosi dai toni drammatici delle più recenti messe in scena del testo. Lo fa puntando sul racconto di una grande storia sull’amore e spostando l’ambientazione negli anni a cavallo fra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, anni euforici, pieni di cambiamenti di costume, di novità e luminosi progressi, che accolgono però i germi silenziosi di un buio futuro.
Per il decimo anno consecutivo torna l’appuntamento cult del Silvano Toti Globe Theatre: il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, a firma dell’indimenticabile Riccardo Cavallo (traduzione di Simonetta Traversetti) che quest’anno andrà in scenda dal 10 al 21 agosto ore 21.15. Una storia che non smette mai di emozionare e che continua a far sognare grandi e piccoli raccontando il tempo breve della felicità con un sottile sottofondo di malinconia.  L’opera è stata scritta in occasione di un matrimonio e rappresenta, come una scatola cinese, un mondo stregato in cui dominano il capriccio e il dispotismo. Linguaggi diversi che si intrecciano: quello delle fate che alterna al verso sciolto, canzoni e filastrocche, equello degli artigiani, in cui la prosa di ogni giorno è interrotta dalla goffa parodia del verso raffinato.
Dal 26 agosto all’11 settembre ore 21.00 in programma IL RACCONTO D’INVERNO (regia e adattamento di Elena Sbardella), una delle ultime opere scritte da Shakespeare, che contiene e sviluppa i temi presenti nelle opere precedenti. Qui la giustizia invade un terreno privato, quello della fiducia e della relazione matrimoniale tra Ermione e Leonte. Si susseguono la gelosia, la disperazione, l’allontanamento, il dolore, la morte, per poi vedere il ritorno della gioia più allegra e sfrenata e della vita: vince l’amore.
Inoltre, lunedì 29 agosto, lunedì 5, 19 e 26 settembre alle ore 21.00 andranno in scena i SONETTI D’AMORE con l’ideazione e la regia diMelania Giglio (traduzione di Alfonso Veneroso e Melania Giglio). Un viaggio tra i più bei versi di William Shakespeare accompagnato da una ricca contaminazione musicale: da Marvin Gaye a Amy Winehouse, da Leonard Cohen ad Alanis Morissette .
 Dalla tragedia del male alla tragedia d’amore per antonomasia: dal 16 settembre al 2 ottobre ore 20.45 (domenica ore 18.00) torna in scena il classico tra i classici del repertorio shakespeariano ROMEO E GIULIETTA per la regia di Gigi Proietti(traduzione di Angelo Dallagiacoma). Proietti porta in scena un gruppo di giovanissimi attori e ambienta la storia in due epoche: nella prima parte dello spettacolo ci troviamo nei nostri giorni, con Mercuzio e i suoi amici che si esprimono a ritmo di rap e una Giulietta amante del rock. La festa è un ballo in maschera. Qui, dopo il primo sguardo tra i due ragazzi, la magia proietta la storia in un’epoca lontana dove nessuno dei due giovani supera il confine della maturità e nessun adulto li sa guidare su questo sentiero. Due realtà, due secoli, due mondi in cui si passa dal gioco alla tomba – come può accadere in ogni tempo – nella distruzione del futuro.
Seguendo la tradizione inaugurata con successo lo scorso anno, chiude la stagione un nuovo spettacolo in lingua ingleseTHE TEMPEST con la regia di Chris Pickles, in scena dal  5 al 9 ottobre ore 20.45 (domenica ore 18). Lo spettacolo è coprodotto dalla Bedouin Shakespeare Company.
 In programma anche MACBETH. I  CONTAGIATI DALLA MORTE, un laboratorio per attori sulla tragedia scozzese a cura di Daniele Salvo. Macbeth è la tragedia dell’ambizione e del potere che divora ogni cosa, un testo che diventa una straordinaria occasione di studio per un attore perché consente di esplorare fino in fondo l’essenza stessa del male portando gli attori ad un confronto ravvicinato con il proprio mondo interiore.
 
————————————————————————————-

26 agosto – 11 settembre ore 21.00

IL RACCONTO D’INVERNO

Regia e adattamento di Elena Sbardella

Prodotto da Politeama Srl

Nei lavori dell’ultimo periodo in Shakespeare è all’opera una dinamica della veridicità assoluta che parte dall’Amleto e culmina nel Racconto d’Inverno.

René Girard, Il teatro dell’Invidia

Scrivere delle note di regia prima di cominciare il lavoro con gli attori mette sempre in crisi, perché è grazie a loro che darò vita a questo Racconto d’Inverno. Gli ingredienti saranno semplici e essenziali: un ottimo testo, bravissimi attori e uno spazio magico: il Silvano Toti Globe Theatre di Roma. Il tutto gestito con cura, attenzione e divertimento. L’occasione è importante: 400 anni dalla morte del Bardo. Mi permetterò quindi di condividere appunti e riflessioni su un percorso sempre aperto.

L’umanità dei personaggi disegnati da Shakespeare è sempre sorprendente e il Racconto d’Inverno sconvolge per la modernità di quelli che lo abitano e muovono. Il racconto, la cronaca dell’inverno del cuore, il tempo delle passioni, dove la ragione si perde, dove tutto si dilata e comprime nel sentire di ovidiana memoria. Dove la morte e la vita, il dolore e la gioia più allegra e sfrenata ci parlano dritte al cuore. Dove si racconta di terre distanti, forse immaginate dall’autore, mai viste ma non per questo meno reali, di terre vive dalle forti tradizioni popolari, con chiari e distinti codici, la Sicilia e la Boemia. Si racconta di due amici Fraterni, Leonte, re di Sicilia, e Polissene, re di Boemia. Della regina di Sicilia, Ermione, accusata di avere una relazione, e di più, accusata di aspettare quella figlia che sta per nascere dal re Polissene, che giusto nove passaggi di Luna, nove mesi, si è fermato in Sicilia per far visita all’amico che non vedeva da quando erano poco più che ragazzini innocenti. Si racconta di un sospetto. Felicità nella voce, sorrisi sinceri, qualcosa di troppo: tutto ha inizio quando Polissene deve partire e Leonte chiede ad Ermione di parlare, DI convincerlo perché possa restare ancora qualche giorno, perché lui proprio non riesce a far cambiare idea all’amico.

LEONTE “Ha la lingua legata la mia regina? Parlagli tu.”

ERMIONE “(…)Tu gli parli con troppa freddezza…”

Poco più avanti le sentiamo dire: “Resterà.”

Da qui l’ossessione. Polissene si è fatto convincere da Ermione, non ha ceduto alle preghiere di Leonte ma per lei è rimasto. La fragilità. La cecità. La sordità. La paura. Poi un’azione decisa e tutto sembra perduto. Non in un inverno, in una notte: in un lampo, in un tempo che non riusciamo ad afferrare, ripreso da una soggettiva insonne. L’amico, minacciato di morte è costretto a scappare, Ermione accusata di tradimento e di essere una puttana di fronte a tutti, si difenderà con una dignità lucida, degna delle grandi donne della storia del mondo, di quelle che hanno difeso le nazioni o protetto i figli dietro le gonne ancora bambini a costo della vita, le donne pronte a morire per l’onore, unica eredità che lei vuole lasciare al figlio, il piccolo Mamilio e alla neonata, Perdita. Ma il re non vuole credere, troppo è sicuro, anche se il sonno inizia a mancargli, lui sa che la verità è una, la sua, e ci si trova imbrogliato, impicciato in mezzo, impiccato, e scivola in un pozzo sempre più scuro. Mamilio, suo figlio, quello che sa essere suo, perché sono due gocce d’acqua, si somigliano, lo dicono tutti, quello che è il suo vitellino, quando lui si vede bue cornuto, il suo conforto, la speranza del regno, l’eredità, muore. Muore di dolore. Si dice che è morto dopo una malattia per l’angoscia, per il dolore nel vedere la madre tanto offesa, oltraggiata. Alla notizia Ermione cade. Sembra un mancamento ma Paolina, l’intelligenza attiva, la dama che sa ed è pronta ad agire e a sfidare persino il re, esce, accudisce la regina, l’aiuta, rientra:

PAOLINA: ” è morta.”

Il colpo sveglia il re. Odiare e amare non hanno grandi confini. Tanto più hai amato, tanto più l’odio potrà essere distruttivo feroce, cieco. Nell’ultimo lavoro che ho diretto, TRIBES (Tribù) al piccolo Eliseo di Roma, si indagava la sordità, la mancanza di comunicazione e ancora l’impossibilità a comunicare e non solamente per oggettivi e osservabili motivi. Ho cercato di nuovo il Racconto d’Inverno perché mi avrebbe permesso di continuare un’indagine da un punto di vista diverso: tutti dicono a Leonte qual’ è la verità oggettiva, che Ermione è innocente. Lui non vuole sentire. Gli stanno così dicendo che lui non è cornuto, che non è stato tradito, ma è troppo tardi: perché lui si sente tradito e cornuto e quindi, possiamo aggiungere con un filo di voce, nella sua verità, lo è. Ermione muore e Leonte si pente. Molti critici giudicano troppo repentino il suo pentimento. Ma vi è mai capitato di vedere le cose per come esattamente erano e non solo per come le avreste volute, solamente quando ormai non c’era più rimedio? Di vedere all’improvviso chiaro di aver sbagliato strada proprio quando non c’è più modo di tornare indietro. Di vedere la scelta giusta solo immediatamente dopo un addio, a caldo, e dire “no, non avrei voluto”. Leonte si pente (Poenitere se: sentir sincero dolore e vero rincrescimento di aver commesso un fallo), si pente immediatamente perché vede che non può andare oltre, forse aveva bisogno di un limite, di un confine estremo. Riuscito, suo malgrado, a raggiungere l’assoluto, la distruzione, in un colpo morti sposa e figlio, è costretto a fermarsi. Intanato Perdita è stata abbandonata in Boemia, dove viene trovata da un Pastore e dal suo figlio Clown.

Ecco poi un personaggio nuovo e centrale: il Tempo, viene a dirci che sono passati sedici anni, per dirla con Frye, un grande protagonista, Tempo, Tempo che opprime, tempo che redime. Ed è da qui che alla più alta tragedia si unisce la più vivace commedia che si presenta quasi come un musical ante litteram, ambientato in una favolistica Boemia, dove Polissene contrasta l’amore del figlio Florizel per Perdita, che non sospetta di essere la principessa di Sicilia. E ancora una volta la modernità di Shakeaspeare si supera. In Romeo e Giulietta gli adulti imbecilli si oppongono per questioni di rivalità proprie all’amore dei due giovani, generando l’irreparabile: Giulietta e Romeo muoino. Polissene è contrario all’unione di Florizel con Perdita, non per la sua apparente condizione – lui è un principe, lei agli occhi di tutti una pastorella- non perché figlia del fu amico Leonte, perché ancora non lo sa, ma perché Florizel non vuole interpellarlo, metterlo a parte della sua scelta di sposare l’amata creatura. Non vuole condividere con il padre il suo progetto e lo considera solo per i suoi averi. Anche se sarà capace di rinunciare persino a quell’eredità e a scappare con Perdita, fino in Sicilia, per amore, solo per amore.

Che dire di Autolico, il ladro, il furfante, l’uomo che ruba e gode, l’anima della Boemia, della vita, divertente, irriverente, cantante sfrenato e suo malgrado parte attiva nello svolgimento che ci condurrà al finale. Un finale magico, inaspettato. Dove tutto si ricompone, Ermione, la nostra moderna Alcesti, torna a vivere, ammesso che fosse morta, e amici, amanti, quasi tutti si ricongiungono. Mamilio, la speranza di tutti non c’è più, ma è tornato ciò che sembrava perduto, allora si può tentare di procedere oltre, Perdita è la nuova speranza. Che sia destino, magia, sogno o altro sarà Shakespeare a dirci subito dopo il Racconto d’Inverno, nella Tempesta, che ” siamo fatti della stessa sostanza dei sogni” e allora non ci resta che perderci per tentare ancora una volta di ritrovarci.

Il mio unico obiettivo quando approccio a un lavoro è semplicemente quello di indagare tra le pieghe, insieme agli attori, con l’aiuto dei tecnici e il sostegno di tutti i collaboratori. Creare una squadra disposta a giocare, pronta a perdersi per trovare nell’essenzialità assoluta la voglia di raccontare ancora una storia e condividerla con gioia con il pubblico. Il racconto d’inverno è una storia per tutte le età. É una delle ultime opere che Shakespeare ci ha regalato e in qualche modo contiene e sviluppa il seme di molte delle precedenti che il pubblico, soprattutto il grande pubblico affezionato del Silvano Toti Globe Theatre di Roma, già ha avuto modo di conoscere. Un’opportunità da non mancare, proprio in occasione dell’anniversario dei 400 anni dalla morte, per incontrare una delle opere in Italia meno rappresentate. Faremo del nostro meglio, con semplicità e amore.

Elena Sbardella

Personaggi e interpreti

Paolina

LUDOVICA MODUGNO

Ermione

CARLOTTA PROIETTI

Leonte

ALESSANDRO AVERONE

Autolico

Perdita, Emilia, Polissene, Camillo, Mamillio/Marinaio, Antigono, Florizel, Archidamo/un carceriere, Vecchio pastore Clown/Dione, Mopsa, Dorca, Tempo

STEFANO SANTOSPAGO
da definire

SCENE E COSTUMI

Alida Cappellini e Giovanni Licheri

————————————————————————————-

Lunedì 29 agosto, lunedì 5-19 e 26 settembre ore 21.00

SONETTI D’AMORE

Viaggio tra i più bei versi di William Shakespeare

Ideazione e Regia Melania Giglio

Traduzione di Alfonso Veneroso e Melania Giglio

Prodotto da Politeama Srl

Samuel Coleridge definì Shakespeare “An androgynous mind”, una mente androgina. In effetti, nessuno come lui ha saputo parlare d’amore accogliendo in sé il maschile e il femminile, la passione carnale e la sublimazione, la vita e la morte. Basti pensare al fatto che i primi 126 sonetti sono dedicati al fair youth, un giovane ambiguo e narciso di sesso maschile, con ogni probabilità identificabile con Henry Wriothesly, terzo conte di Southampton, patrono e mecenate di Shakespeare; mentre i sonetti dal 127 al 154 hanno come loro fulcro una misteriosa Dark Lady, quasi certamente la tenutaria di un bordello londinese frequentato dal Poeta.

Qual è la natura dell’amore? Qual è il confine tra amore e amicizia? In che cosa differiscono l’amore passionale e quello ideale? Quando possiamo parlare di affinità elettive?

Shakespeare nei suoi sonetti indaga tutti i possibili aspetti dell’amore. E l’amore stesso diviene così lo strumento d’eccellenza per conoscere se stessi, l’altro, il mondo, la poesia, la bellezza e la caducità. Il poeta è testimone instancabile di un mondo che non c’è più, una realtà costruita con dedizione, fede, potenza espressiva, serietà, competenza e valori indiscutibili.

Nella stanza dell’immaginario del grande poeta ci si può anche smarrire. Là ci sono pochi oggetti, lo spazio è denso, percorso da sussurri e voci dimenticate, memorie di antiche interpretazioni, ombre in transito e riflessi di luce abbaglianti. Il poeta frequenta il futuro nella vita di ogni giorno, si batte per la verità, cade in deliquio, trema, sviene per un istante e in quell’istante elabora universi, sogna l’infinito e tenta di decifrarne la grammatica. Così è la scrittura di Shakespeare, scrittura “vivente”, tracciata nell’inconscio dei suoi interpreti. Così è la sua Poesia.

Questo viaggiatore dell’illusione e del sogno parla una lingua di cristallo, si misura con ogni possibile realtà, ogni forma di tradimento e, come dal fondo di un pozzo, si affanna a parlare a tutti gli uomini ancora “vivi”, tramite versi che ci parlano delle paure di un vecchio, degli incubi notturni di un Re lasciato solo dalle figlie, delle notti d’amore di una Regina, degli affanni di un giovane principe, dei pensieri di un grande condottiero…

La stanza che ospita quest’uomo e le ombre che lo accompagnano ha grandi pareti di fumo che soffrono dell’instabilità propria dei sogni e quindi mutano continuamente. Proprio perché è “strumento divino”, proprio perché dialoga con gli angeli, il Poeta non deve solo divertirci (di-vertere = distrarre da), ma ha la possibilità di aiutarci a ritrovare la nostra grazia perduta, la nostra innocenza, a lungo vagheggiata e rimpianta, cancellata inesorabilmente dal cinismo e dalla superficialità della nostra vita quotidiana.

Quattro personaggi daranno voce e corpo ai più bei sonetti shakespeariani:

  1. William Shakespeare – Alfonso Veneroso

  2. La sua Musa – Melania Giglio

  3. Il Conte di Southampton

  4. La dark lady

E’ prevista una ricca contaminazione musicale: da Marvin Gaye a Amy Winehouse, da Leonard Cohen ad Alanis Morissette .

Con

William Shakespeare ALFONSO VENEROSO

La sua Musa MELANIA GIGLIO

COSTUMI

Anna Mode

DISEGNO LUCI

Umile Vainieri

PROGETTO FONICO

Franco Patimo

————————————————————————————-
Silvano Toti Globe Theatre (6)
Testi e immagini da Ufficio Stampa Zètema – Progetto Cultura

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It