3-5 Dicembre 2014
Due grandi scoperte dal Lazio negli ultimi giorni: quello che pare essere il più grande bacino idrico di Roma Imperiale, e una statua di Horus da Villa Adriana a Tivoli.
La prima scoperta è avvenuta durante gli scavi della Metro C, a circa 20 metri al di sotto di San Giovanni in Laterano, e riguarda un bacino idrico delle dimensioni di 35 metri per 70, che poteva contenere fino a 4 milioni di litri d’acqua, ed era parte di una grande azienda agricola di età Imperiale. Per dimensioni, la scoperta non ha paragoni a Roma. Durante gli scavi  sono stati ritrovati anche numerosi resti (tavole lignee, anfore, tegole, un forcone a tre punte e ceste). I contrassegni “TL” dimostrerebbero l’appartenenza a un unico proprietario.
La seconda scoperta è avvenuta invece a Villa Adriana, dove una statua di Horus come falco è apparsa durante gli scavi e i restauri della cosiddetta “Palestra”. Alcuni studiosi hanno suggerito in passato che questa avrebbe potuto ospitare un Tempio di Iside.
Link: Repubblica 1, 2, 3, 4, 5; Discovery News 1, 2; Rai News; TG Com24; ADN Kronos 1, 2, 3, 4; La Stampa; Leonardo; Il Messaggero; Archaeology News Network; Phys.org; Daily Mail; Fox News; NBC News.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It