Chiara di Susanna Nicchiarelli: Assisi, 1211. Chiara ha diciotto anni, e una notte scappa dalla casa paterna per raggiungere il suo amico Francesco
Il film documentario Sergio Leone – L’Italiano che inventò l’America, scritto e diretto da Francesco Zippel, è un omaggio a una delle grandi leggende del cinema mondiale
L’Ombra di Caravaggio di Michele Placido. Italia 1600: Michelangelo Merisi è un artista geniale e ribelle, e Papa Paolo V decide un’indagine
The Son di Florian Zeller: due anni dopo il divorzio dei genitori, il diciassettenne Nicholas non può più vivere con sua madre. Il male di vivere che sente è diventato una presenza costante
Quasi orfano di Umberto Carteni: Valentino, di origine pugliese, ha progressivamente tagliato i ponti con la sua famiglia, al punto di dichiararsi orfano
In viaggio di Gianfranco Rosi: Papa Francesco in 9 anni di pontificato ha compiuto 37 viaggi visitando 59 paesi
Da qualche parte nel nord della Francia, Juliette, giovane orfana di madre, vive con il padre, Raphaël, un soldato sopravvissuto alla prima guerra mondiale
Dal 20 ottobre 2022 al cinema Il colibrì, per la regia di Francesca Archibugi, tratto dal romanzo omonimo di Sandro Veronesi, pubblicato da La Nave di Teseo e vincitore del LXXIV Premio Strega (2020)
In un remoto medioevo immaginato, un improbabile gruppo di soldati e cortigiani capitanati dal Marconte Berlocchio e dalla sua fresca sposa Bernarda, arriva in un feudo lontano
Il signore delle formiche di Gianni Amelio: alla fine degli anni ’60 il drammaturgo e poeta Aldo Braibanti fu condannato a nove anni di reclusione con l’accusa di plagio