La seconda chance, di Umberto Carteni: Max e Anna Mancini sono sposati da venticinque anni ed hanno due figli adolescenti
How to have sex, di Molly Manning Walker: tre adolescenti britanniche vanno in vacanza a Creta per abbandonarsi a un divertimento senza limiti
Talk to me, di Danny e Michael Philippou: un gruppo di giovani amici scopre come evocare i demoni facendo uso di un’antica mano imbalsamata, finché uno di loro si spinge troppo oltre
Lo è davvero se pensiamo ad un’età complessa come l’adolescenza. E lo scrittore Elio Vittorini lo sapeva bene tanto da immortalarlo nelle pagine di un noto romanzo a puntate, Il garofano rosso
Le mie ragazze di carta, di Luca Lucini, racconta, attraverso il codice universale della commedia, due momenti decisivi della vita di tre adolescenti
Con Close, il regista fiammingo Lukas Dhont torna al cinema con una profonda storia di amicizia e sulla ricerca dell’identità
Lorenzo Scano, fondatore della libreria Metropolitan e autore di Via libera, è al suo terzo romanzo e ha vinto due concorsi letterari
in Adorazione, Alice Urciuolo ha raccontato un’altra versione degli adolescenti messi sullo schermo con Skam e l’ha fatto con la semplicità e la freschezza di un linguaggio immediato, nudo e crudo
In Rivoluzione Z, Giulia Blasi parla di femminismo rivolgendosi alle generazioni di giovani adolescenti, diciamo dai 13 anni in poi