Il Ninfeo della Pioggia ritrovato: dopo il restauro e la presentazione apre al pubblico la significativa testimonianza della cultura romana di età tardo rinascimentale e barocca
Copernico e la rivoluzione del mondo: a 550 anni dalla nascita dell’astronomo, una mostra in Curia Iulia nel Foro Romano lo ricorda e celebra
Il documentario L’Impero della Natura. Una notte al Parco del Colosseo mostra le vite di numerose e insospettabili specie animali che lo abitano
Dopo quasi 50 anni aperta al pubblico la Domus Tiberiana nel Parco archeologico del Colosseo, Imago Imperii è il titolo dell’allestimento museale che racconta la storia del palazzo imperiale.
Il Criptoportico è il cuore della mostra Gladiatori nell’Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus, a Roma presso il PArCo
Il Parco archeologico del Colosseo presenta “Depositi in mostra” un nuovo programma di visite guidate fino a luglio 2023
Oltre il confine, un rifugio: patrimonio culturale e nuove cittadinanze; un incontro presso la Curia Iulia al Foro Romano
Il viaggio di Enea. Da Troia a Roma: la mostra presso il Tempio di Romolo al Foro Romano, per scoprire l’itinerario culturale “Rotta di Enea”
Parco Archeologico del Colosseo: presentati oggi i risultati delle ricerche sul sistema idraulico e il collettore fognario dell’Anfiteatro Flavio
Il nuovo riconoscimento letterario, il Premio Strega Poesia è stato presentato al Parco archeologico del Colosseo