Shoshana, di Michael Winterbottom è un thriller politico ambientato negli anni Trenta che affronta il modo in cui l’estremismo politico e la violenza creino una separazione tra le persone
Il romanzo storico La portalettere, di Francesca Giannone, si è rivelato fin da subito un caso letterario. L’esordio è stato strepitoso
Alle Gallerie degli Uffizi, il fervido dibattito intellettuale che animò i primi decenni del Secolo Breve con la mostra Riviste. La cultura in Italia nel primo ‘900
Mon Crime – La colpevole sono io, un film di François Ozon, vede un’avvenente giovane attrice squattrinata e senza talento accusata dell’omicidio di un famoso produttore
Iniziamo questo viaggio partendo da un film considerato il primo film omosessuale: Ragazze in uniforme di Leontine Sagan nel 1931
Il 16 aprile del 1889 nasce a Londra Charles Spencer Chaplin, meglio noto come Charlie, uno dei volti più amati e conosciuti del cinema internazionale