Fin dal suo ingresso nel cinema statunitense, ANTONIO BANDERAS è diventato uno dei più importanti attori internazionali della sua generazione. Ha ricevuto il plauso della critica grazie alle sue interpretazioni cinematografiche, televisive e teatrali, e grazie al suo lavoro dietro le quinte come regista. Nel 2005 è stato onorato con una stella sulla Hollywood Walk of Fame.
Nel 2020 Antonio Banderas è stato candidato all’Academy Award® e al Golden Globe® come miglior attore grazie alla straordinaria interpretazione offerta nel ruolo di Salvador Mallo nel film drammatico autobiografico di Pedro Almodóvar Dolor y gloria. Grazie alla sua incredibile interpretazione ha vinto anche il premio come miglior attore al Festival di Cannes del 2019 ed è stato premiato come miglior attore ai New York Film Critics Circle Awards. Inoltre, ha vinto il Premio Goya come miglior attore, conferito dall’accademia del cinema spagnolo.
Nel 2019 Antonio Banderas ha aperto il Teatro del Soho Caixabank con un allestimento in lingua spagnola del classico musical A Chorus Line, che ha diretto e interpretato. Nel 2021 ha diretto, prodotto, scritto e co-condotto la 35º edizione dei Premi Goya, trasmessa in live streaming dal suo teatro, e nel 2022 ha diretto e interpretato un allestimento in lingua spagnola di Company.
Nel 2018 ha recitato nella serie limitata di National Geographic Genius: Picasso, grazie a cui è stato candidato all’Emmy®, al Golden Globe®, al Critics Choice® e al SAG Award come miglior attore in una serie limitata.
Banderas ha recentemente prestato la voce al Gatto con gli Stivali nella versione originale del film d’animazione Il Gatto con gli Stivali 2 – L’ultimo desiderio, che ha ricevuto una candidatura all’Oscar® come miglior film d’animazione.
La sua filmografia più recente comprende il quinto capitolo della serie Indiana Jones, Indiana Jones e il quadrante del destino, con Harrison Ford e Phoebe Waller- Bridge; la commedia drammatica spagnola Finale a sorpresa – Official Competition, accanto a Penelope Cruz e Oscar Martinez; The Enforcer per Millennium Media; il film d’azione/avventura Uncharted, accanto a Tom Holland e Mark Wahlberg; Panama Papers di Steven Soderbergh, accanto a Meryl Streep e Gary Oldman; Dolittle, accanto a Robert Downey Jr., Emma Thompson e Rami Malek; e Come ti ammazzo il bodyguard 2 – La moglie del sicario, accanto a Ryan Reynolds, Salma Hayek e Samuel L. Jackson.
Nel 1982 Antonio Banderas è stato scelto dal regista/sceneggiatore Pedro Almodóvar per recitare in Labirinto di passioni. Ha quindi collaborato con Almodóvar in altri sette film, tra cui Matador, La legge del desiderio, Donne sull’orlo di una crisi di nervi e Légami!. Grazie al successo internazionale di questi film, è divenuto famoso anche a Hollywood. Successivamente, ha recitato anche ne La pelle che abito e Gli amanti passeggeri, sempre scritti e diretti da Almodóvar.
Banderas ha lavorato con alcuni dei migliori registi e dei più importanti attori hollywoodiani in diversi film, tra cui: Evita di Alan Parker, accanto a Madonna, grazie a cui ha ricevuto la sua prima candidatura al Golden Globe® come miglior attore; Desperado di Robert Rodriguez, accanto a Salma Hayek, e il sequel C’era una volta in Messico, accanto a Johnny Depp; Original Sin accanto ad Angelina Jolie; La maschera di Zorro di Martin Campbell accanto a Catherine Zeta-Jones, grazie a cui ha ricevuto la sua seconda candidatura al Golden Globe® come miglior attore, e il sequel The Legend of Zorro; Femme Fatale di Brian de Palma; Intervista col vampiro di Neil Jordan, accanto a Tom Cruise e Brad Pitt; La casa degli spiriti di Bille August, accanto a Meryl Streep e Glenn Close; e Philadelphia di Jonathan Demme, accanto a Tom Hanks e Denzel Washington. Ha ricevuto la sua terza candidatura al Golden Globe® come miglior attore grazie al ruolo del famigerato Pancho Villa nel film televisivo HBO Pancho Villa, la leggenda.
Nel 2003 Banderas è stato candidato al Tony® come miglior attore in un musical grazie al suo esordio a Broadway, l’allestimento di Nine (un musical ispirato a 8 ½ di Fellini) rappresentato dalla Roundabout Theater Company. Grazie a questo ruolo, ha vinto il Drama Desk Award, l’Outer Critics Circle Award, il Drama League Award e il Theatre World Award come miglior attore. Nine, diretto da David Leveaux, era interpretato anche da Chita Rivera.
Ha fatto il suo esordio alla regia con Pazzi in Alabama, interpretato da Melanie Griffith. Il suo secondo film da regista, il film spagnolo El camino de los ingleses, era un racconto di formazione che seguiva i primi amori, le pulsioni e le ossessioni di un gruppo di amici in vacanza alla fine degli anni Settanta.
La sua filmografia comprende inoltre La vita in un attimo, Beyond The Edge, La musica del silenzio, Security, Black Butterfly, The 33, Automata, Knights of Cups, I mercenari 3, SpongeBob – Fuori dall’acqua, Machete Kills, Justin e i cavalieri valorosi, Ruby Sparks, Knockout – Resa dei conti, Il principe del deserto, Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni, The Big Bang, L’ombra del sospetto, Shrek 2, Shrek Terzo, Shrek e vissero felici e contenti, Ti va di ballare?, la trilogia di Spy Kids, Promesse e compromessi, Four Rooms, Assassins, Mai con uno sconosciuto, Two Much – Uno di troppo, Il 13º guerriero, Incontriamoci a Las Vegas e Ballistic.
Nato a Malaga, in Spagna, Banderas ha frequentato la scuola d’arte drammatica della sua città e, dopo la laurea, ha dato inizio alla sua carriera come attore lavorando in una piccola compagnia teatrale di Malaga. Successivamente, si è trasferito a Madrid ed è entrato a far parte della prestigiosa compagnia del Teatro Español.
Testi [1] e [2] dagli Uffici Stampa The Walt Disney Company, Cristiana Caimmi e Manzo Piccirillo.