Alphonse Mucha e Giovanni Boldini, a cavallo tra Ottocento e Novecento, protagonisti di due mostre a Palazzo dei Diamanti di Ferrara
Alphonse Mucha. La seduzione dell’Art Nouveau: la mostra al Museo degli Innocenti di Firenze sull’artista ceco
La mostra Alfredo Müller. Il trionfo della grafica nella Parigi della Belle Époque, a cura di Emanuele Bardazzi ed Hélène Koehl, presenta la più vasta raccolta di opere grafiche dell’artista
Al Museo di Roma di Palazzo Braschi la mostra “Klimt. La Secessione e l’Italia”: sarà ospitata lì fino 27 marzo 2022
Nell’analizzare la Primavera di Sandro Botticelli, per la prima volta Aby Warburg sottolinea una questione che accrescerà la fortuna dell’opera
La mostra “Art Nouveau – Il trionfo della bellezza” inaugura la stagione delle nuove mostre del 2019 alla Reggia di Venaria
Dal 17 aprile alla Reggia di Venaria con manifesti, dipinti, sculture, mobili e ceramiche arriva la mostra che racconta l’Art Nouveau
Cultura Apre la mostra “Alfons Mucha e le atmosfere art nouveau” A Palazzo Reale, fino al 20 marzo, oltre 220 fra ceramiche, mobili,…
2 Marzo 2015 AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO ITALIAN LIBERTY ”La bellezza salverà il mondo” (Dostoevskij) Questo è il motto del…
10 Ottobre 2014 Nell’anno dedicato all’Art Nouveau è stato indetto un concorso fotografico nazionale per promuovere il patrimonio artistico culturale Liberty. Uno stile…