La vicenda dell’ordine templare si può considerare come una delle più evocative nell’immaginario contemporaneo del Medioevo
YIDDISH: IL VIAGGIO MILLENARIO DI UNA LINGUA E DEL SUO POPOLO Introduzione all’argomento con la professoressa Marisa Ines Romano Parlare di lingua…
Possiamo tranquillamente affermare che la storia della città di Bitonto da sempre sia stata legata all’olivicoltura: già in epoca classica si riscontrano delle monete battute dalla zecca cittadina con la rappresentazione di una civetta e di un ramoscello di olivo
“Canne nel Medioevo. Nuove prospettive di indagine” è il titolo del IV convegno internazionale di studi “Storia della città”, organizzato a Barletta dall’Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi
Lezioni di Storia 2016 – Duccio Balestracci a Barletta “Ritualizzare/Riattualizzare. Costruire l’identità nella festa” Sarà Duccio Balestracci con la lezione intitolata “Ritualizzare/Riattualizzare. Costruire…