Be Water Film è la società di produzione e distribuzione cinematografica del gruppo Be Water, nata con l’intento di trovare strade innovative nell’ideazione, produzione e diffusione di storie, documentari, film e serie che si interroghino sui grandi temi del nostro tempo.
Tra i titoli del 2024: Il segreto di Liberato di Francesco Lettieri, uscito lo scorso maggio con grande successo di critica e pubblico e la miglior media copia nella settimana di debutto; L’invenzione di noi due di Corrado Ceron, selezionato al 70° Taormina Film festival; Longlegs di Oz Perkins, già definito “il thriller dell’anno”, con Nicolas Cage nei panni di un serial killer; Modì, sugli ultimi giorni del pittore Amedeo Modigliani diretto da Johnny Deep e con Riccardo Scamarcio, Luisa Ranieri e Al Pacino.
Tra i progetti di cui Be Water Film curerà la distribuzione italiana nei prossimi mesi figurano: The Last Showgirl di Gia Coppola con Pamela Anderson nel ruolo della protagonista; Oh Canada – I tradimenti, il nuovo film di Paul Schrader, con Richard Gere, Uma Thurman e Jacob Elordi presentato all’ultimo Festival di Cannes; Architecton di Victor Kossakovsky, uno dei più grandi documentaristi contemporanei; Il Maestro e Margherita, sontuoso adattamento cinematografico del capolavoro di Michail Bulgakov; Bring Them Down, thriller d’atmosfera teso e spiazzante con Barry Keoghan; Le avventure di Jim Bottone, tratto dei celebri libri per l’infanzia firmati da Michael Ende, autore de “La storia infinita”.
Testo [1] e [2] dagli Uffici Stampa Fosforo Press e del film L’invenzione di noi due.