Un percorso inedito che consente per la prima volta di visitare l’area del Foro Romano-Palatino insieme ai Fori Imperiali. Si tratta di unico grande percorso nel cuore archeologico della Capitale
Inaugurata ad Agrigento la mostra “COSTRUIRE PER GLI DEI. Il cantiere nel mondo classico”, curata dall’architetto Alessandro Carlino
Celebrare la potenza imperiale attraverso imponenti opere architettoniche e sociali è una prerogativa abbastanza comune tra i personaggi della storia romana che a partire da Augusto, primo imperatore, hanno caratterizzato il governo dell’Urbe e poi dei territori conquistati.
Giovedì 28 marzo si tiene il quinto incontro della rassegna I giovedì del PArCo: il ciclo di conferenze previste i giovedì pomeriggio nella splendida sede della Curia Iulia.
Il Parco Archeologico del Colosseo e il Museo Archeologico di Napoli insieme per una serie di iniziative che nel corso di un biennio vedranno le istituzioni impegnate in eventi e valorizzazione della storia e dell’archeologia di Roma, delle città vesuviane e del mondo romano.
Primo giorno a Pompei per Alfonsina Russo, Direttrice ad interim del Parco Archeologico della città vesuviana
RIORGANIZZAZIONE DELLE SOPRINTENDENZE SPECIALI E COMPLETAMENTO DELLA RIFORMA DEL MINISTERO Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini,…
Un nuovo ingresso per il Colosseo per migliorare fruizione e accessibilità Roma, 11 luglio 2016 Parte dal 15 luglio, e fino al 31…
2016-1017 Interventi Programmati per il Giubileo della Misericordia – Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il MNR e l’Area Archeologica di Roma Roma, 2…
SENZA BARRIERE. PERCORSI AL FORO ROMANO Roma, 2 dicembre 2015 Oggi si inaugura al Foro Romano il primo circuito di Senza barriere, il…