How to have sex, di Molly Manning Walker: tre adolescenti britanniche vanno in vacanza a Creta per abbandonarsi a un divertimento senza limiti
Ascesa e declino della civiltà micenea: ripercorriamo le tappe degli studi, della scrittura, delle testimonianze archeologiche
Abel Ferrara legge Icaro di Gabriele Tinti nella Villa Imperiale del Parco Archeologico di Pompei, che accoglie l’affresco Caduta di Icaro
Il volume di Giuseppe Squillace, Gli inganni di Cleopatra. Fonti per lo studio dei profumi antichi costituisce una ricca introduzione allo studio sul tema degli odori e nei profumi antichi
Nel romanzo Il Gattopardo, i due amanti esplorano l’antico palazzo, perdendosi nelle sue stanze, nei suoi corridoi, come fosse un labirinto
Il tribunale divino nel Libro dei Morti: una scena di ‘psychostasia’: a presiedere il processo è Osiride, che è posto all’estrema sinistra o all’estrema destra del papiro
Quest’anno ricorre il bicentenario dell’indipendenza della Grecia, che aveva perso dopo la caduta dell’Impero Romano d’Oriente, nel 1453
Documentario dedicato alla celebre Scuola Archeologica Italiana di Atene, in occasione dei 110 anni dalla sua nascita. Un viaggio nell’archeologia italiana in Grecia
Iloti, Mariandini e Penesti. Alcune considerazioni sulle servitù comunitarie a Sparta, in Tessaglia e ad Eraclea Pontica, ma pure a Chio e a Creta
Il Salento è tuttora una terra schiva, sfuggente, anche per questo è così difficile tracciare una puntuale storia del suo passato messapico