La notte tra il 13 e il 14 settembre 1321 moriva a Ravenna, gravemente malato, il padre della letteratura italiana, Dante Alighieri.
Dante ha oltrepassato i confini dello spazio e del tempo, disseminando ovunque tracce evidenti della sua presenza e contribuendo alla costituzione di un immaginario collettivo
Cultura Al Castello Sforzesco la mostra “Il collezionismo di Dante in casa Trivulzio” Assessore Del Corno: “Un percorso espositivo, parte del palinsesto di…
30 Luglio 2015 XVI EDIZIONE DOMENICA 2 AGOSTO 2015 ANFITEATRO DI SUTRI Via Cassia direzione Viterbo, Comune di Sutri (Viterbo) Festival Dantesco DANTE…
28 Luglio 2015 XVI EDIZIONE SABATO 1 AGOSTO 2015 ANFITEATRO DI SUTRI Via Cassia direzione Viterbo, Comune di Sutri (Viterbo) Presenta Versus Dante…
7 Luglio 2015 Ritratto allegorico di Dante Alighieri: da oggi il dipinto di Bronzino in mostra nella Galleria degli Uffizi Da oggi, 7…