25 Maggio 2016 Un nuovo studio, pubblicato su PLOS One, ha preso in esame la dieta di donne provenienti dalla Germania meridionale e appartenenti…
27 Aprile 2016 Il clima fluttuante durante l’Era Glaciale alterava gli habitat: in questo contesto, moderni umani e Neanderthal avrebbero adattato differentemente la…
29 Marzo 2016 Fino a 40 mila anni fa, l’Homo sapiens convisse coi Neanderthal, addirittura mescolandosi pure ad essi. Tra le differenze di…
14 Marzo 2016 Gli autori di un nuovo studio, pubblicato su Quaternary International, hanno preso in esame la dieta dei Neanderthal partendo dalla composizione…
14 Marzo 2016 Uno sguardo più attento ai piatti regionali di Warmia e Masuria Contrariamente alla credenza popolare, la cucina tradizionale di Warmia e Masuria non…
9 Marzo 2016 I nostri parenti più prossimi, gli scimpanzé, impiegano quasi la metà della loro giornata a masticare il cibo. Una quantità…
10 Marzo 2016 La disponibilità di piante e acqua dolce modella la dieta e i comportamenti sociali degli scimpanzé, i nostri parenti più…
25 Febbraio 2016 Si è ricostruita la dieta dei bambini che vivevano a fianco della Cattedrale di Canterbury, dove Geoffrey Chaucer scrisse I…
10 Febbraio 2016 Secondo un nuovo studio pubblicato su PLOS One, l’analisi degli isotopi di 105 scheletri seppelliti in due cimiteri della Roma…
8 Febbraio 2016 L’Australopithecus sediba fu scoperto nel 2008 presso il sito di Malapa in Sud Africa, nell’area nota come Culla dell’Umanità (e classificata…