Sabato 29 dicembre 2018, alle ore 17.30, a Locri (Reggio Calabria), presso il Museo Archeologico Nazionale di Palazzo Nieddu Del Rio, si terrà l’iniziativa Un giorno all’anno tutto l’anno che si prefigge di assicurare il più ampio accesso ai luoghi e ai contenuti culturali
Giovedì 13 dicembre 2018, alle ore 10.00, a Cosenza, presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza, Sala Giacomantonio, si terrà un convegno sul tema Non lasciare nessuno indietro – Potenziamento delle persone con disabilità e garanzia dell’inclusione e dell’uguaglianza
Si celebra lunedì 3 dicembre la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, evento promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, appuntamento istituito nel 1981
Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ospita domenica 2 dicembre 2018 la giornata di studi Speleologia e disabilità, all’interno della quale saranno presentati gli atti del VII convegno di speleologia della Federazione Speleologica del Lazio
Pompei sempre più accessibile e inclusiva. Grazie al protocollo d’intesa stipulato tra il Parco archeologico di Pompei e l’Ente Nazionale Sordi-Sezione Provinciale di Napoli (ENS) sarà possibile, per le persone sorde, avvalersi di un accompagnamento dedicato
“POMPEI ACCESSIBILE” PROGETTO DI RICERCA PER IL MIGLIORAMENTO DELLA FRUIZIONE DELLE TERME SUBURBANE DI POMPEI Consegna degli esiti della ricerca nell’ ambito dell’Accordo…
Biennale ArteInsieme 2017 dal 21 maggio al 27 luglio visite tattili-sensoriali nei musei civici Con un fitto programma di visite guidate e percorsi…
ALLA CASA DEL CINEMA LA SECONDA EDIZIONE DELLA RASSEGNA: CinemAccessibile Ogni domenica di maggio una proiezione di un film italiano contemporaneo sottotitolato per…
L’Arte ti Accoglie: progetti di accessibilità nei Musei Civici Musei ‘senza frontiere’, a misura di tutti per offrire all’intero pubblico la possibilità…
Si tiene a Ca’ Foscari il primo evento congiunto del nuovo coordinamento UNI3V – Università del Triveneto per l’Inclusione delle persone con disabilità…