28 Marzo 2016 La maggior parte dei moderni umani non africani possiede una parte di DNA dai Neanderthal. Un nuovo studio, pubblicato su Current…
17 Marzo 2016 Sequenze del DNA relativo a Neanderthal e Denisovan persistono ancora nelle moderne popolazioni che vivono nelle isole del Pacifico della Melanesia, e potrebbero…
nell’ambito del programma della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali Educare alle mostre educare alla città: EDUCARE ALLA CITTÀ I LUOGHI DELLA SCIENZA…
17 – 18 Febbraio 2016 I sentieri di moderni umani e Neanderthal si sono incrociati a lungo. Ed è pure noto (dal 2010) che…
11 Febbraio 2016 È noto, a partire dal 2010, che le popolazioni di origine eurasiatica possiedono una percentuale compresa tra l’1 e il 4%…
27 Novembre – 1 Dicembre 2015 Il DNA nei resti scheletrici rappresenta un’importante fonte di informazioni, e pure di virus infettivi. Poco è…
23 Novembre 2015 L’introduzione dell’agricoltura in Europa, 8500 anni fa, ha cambiato lo stile di vita umano in modo così profondo da arrivare…
15 Novembre 2015 Nuovi test del DNA confermano l’autenticità dei resti di Yekaterinburg: si tratta di Nicola II, ultimo Zar di Russia. Lì…
16 Novembre 2015 ‘Quarto ramo’ della stirpe europea ebbe origine dai cacciatori raccoglitori isolati dall’Era Glaciale Popolazioni di cacciatori raccoglitori superarono l’Era Glaciale in…
22 Ottobre 2015 La peste negli umani è ‘due volte più antica’ ma non cominciò con la pulce come agente di trasmissione. Così rivela il…