A Thousand and One, di A.V. Rockwell: Inez, una donna determinata e impetuosa, rapisce il figlio Terry, di sei anni, dal sistema di affidamento nazionale
La folle vita, di Raphaël Balboni e Ann Sirot: due giovani trentenni desiderano avere un figlio, ma i loro piani vengono sconvolti quando la madre di Alex inizia a soffrire di una patologia neurodegenerativa
Olga, film di Elie Grappe: una ginnasta di 15 anni è divisa tra la Svizzera, dove si allena per il Campionato Europeo per le Olimpiadi, e l’Ucraina dove lavora la madre giornalista
Il grande male è un film concepito durante i giorni del lockdown, col protagonista che si muove in un mondo limitato e confinato, anche se solo metaforicamente
Ritorno a Seoul, di Davy Chou: Freddie, 25 anni, impulsiva e testarda, torna in Corea del Sud per la prima volta da quando, appena nata, è stata adottata
Polite Society – Operazione Matrimonio è un film commedia / drammatico, scritto e diretto da Nida Manzoor, con Priya Kansara e Ritu Arya
The Quiet Girl è il film di Colm Bairéad candidato all’Oscar per miglior film internazionale. La pellicola è arrivata in Italia il 16 dicembre
Vera vive all’ombra di un padre famoso, il carismatico attore Giuliano Gemma, ereditando il look western di tanti suoi personaggi
Women Talking – Il diritto di scegliere, è il film drammatico diretto da Sarah Polley, tratto dal romanzo di Miriam Toews
The Quiet Girl, di Colm Bairéad: Cáit è una bambina di 9 anni proveniente da una famiglia sovraffollata, disfunzionale e impoverita