Il mare delle Egadi continua a restituirci preziose testimonianze della battaglia che si combattè nel 241 a.C. tra Romani e Cartaginesi
L’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad” premia gli archeologi che affrontano quotidianamente il loro compito nella doppia veste di studiosi del passato e di professionisti a servizio del territorio
A diciotto metri di profondità, in località “Punta del Francese”, al largo delle coste di Stintino, è stato ritrovato un carico di marmi antichi risalenti all’epoca romana
Dopo aver sconfitto le armate di Mitridate VI Eupatore per ben due volte, Silla costrinse l’irriducibile nemico ad accettare condizioni di pace durissime
Durante l’ultima campagna di scavi, la X, l’équipe di archeologi dell’Università del Salento diretta dal prof. Giuseppe Ceraudo ha portato alla luce tre splendide teste marmoree di età romana
Ritrovato nella città di Mit Rahina, l’antica Menfi, un “enorme” antico edificio, con annesse terme romane e una stanza utilizzata per rituali religiosi
A un anno di distanza dal terribile incendio che ha colpito la Villa romana, si sono moltiplicate le iniziative per mantenere alta l’attenzione e sensibilizzare
Hierapolis di Frigia sorge sulla sommità di candide cascate termali nel parco naturale di Pamukkale; la Missione Archeologica Italiana conduce qui scavi e restauri dal 1957
NUOVI SCAVI E RICERCHE A POMPEI IN COLLABORAZIONE CON UNIVERSITÀ ITALIANE E STRANIERE A Pompei proseguono le attività di ricerca e di studio condotte…
Vediamoci a Ostia Antica – Evoluzione paleoambientale del suolo di Ostia Antica Il 28 marzo alle 16.30 comincia #vediamociaostiantica con l’incontro dedicato a…